04-11-2013, 07:06 19 
		
	
	
		Ciao a tutti,
dopo Giulietto, ci tengo a scrivere anche il diario di Emma!
Anche se il tempo é pochissimo e le attenzioni per il secondogenito (poverini tutti i secondi!!) sono molto minori.
Ci tengo perché é un modo perché rimanga, e perché a me é stato molto utile leggere i diari alimentari degli altri quando Giulio si stava autosvezzando.
Quindi cominciamo!
Emma ha iniziato a sbracciarsi per assaggiare il nostro cibo (soprattutto quello del fratellone) da quando aveva 5 mesi. Ho aspettato un po' perché non aveva perso il riflesso di estrusione e perché non stava ancora perfettamente seduta.
A 5 mesi e mezzo sono cominciati gli assaggi...quindi da due-tre settimane.
E' una bimba molto curiosa e per ora le piace tutto perché é una novità.
Ha assaggiato:
- fette biscottate e pane con marmellata, yogurt e biscotti simil plasmon per colazione
- durante gli altri pasti: pasta con pomodoro, pasta con formaggio e olio, riso e risotto con pomodoro, carote, patate, zucchine, broccoli e pollo al vapore, carote e zucchine anche in padella, mozzarella, pane, piselli e uovo al padellino.
Come frutta: melone (se ne é ciucciata una fetta intera, non so come abbia fatto, era comunque molto maturo), anguria, banana ciucciata, pera ciucciata o grattata col cucchiaino.
Un po' fa con le sue mani (biscotti, pane, banana) un po' mangia dalla mia mano, un po' la imbocco io (preferisco comunque sminuzzare o schiacciare la pasta o certe verdure).
I primi due-tre giorni non trangugiava nulla, ma teneva il cibo in bocca e poi lo sputava. Ora trangugia tutto (sono piccoli assaggi, non pasti!) e butta fuori i pezzi che non riesce a gestire.
E' talmente eccitata e felice di poter assaggiare il nostro cibo che a volte si agita e si dimena, e se non riesce a portarsi le cose alla bocca si arrabbia e piange!
Mi pare un buon inizio, ma ci sono due MA.
Il primo é che Giulietto continua a ostacolare i tentativi di Emma (é geloso del fatto che possa mangiare come noi). In piú tra trasloco e orari molto diversi tra i due bimbi la mia disorganizzazione ha raggiunto livelli indescrivibili...non ho nemmeno il seggiolone!
Secondo: non ho tempo (né voglia!) di cucinare per bene come facevo quando Giulio era piccolo. Mi sforzavo di variare e sperimentare...ora faccio sempre le solite cose!! Cucino sempre sano, ma vario molto poco la preparazione dei cibi!
Devo ricominciare a leggere i vostri diari e le ricette!
	
	
	
	
	
dopo Giulietto, ci tengo a scrivere anche il diario di Emma!
Anche se il tempo é pochissimo e le attenzioni per il secondogenito (poverini tutti i secondi!!) sono molto minori.
Ci tengo perché é un modo perché rimanga, e perché a me é stato molto utile leggere i diari alimentari degli altri quando Giulio si stava autosvezzando.
Quindi cominciamo!
Emma ha iniziato a sbracciarsi per assaggiare il nostro cibo (soprattutto quello del fratellone) da quando aveva 5 mesi. Ho aspettato un po' perché non aveva perso il riflesso di estrusione e perché non stava ancora perfettamente seduta.
A 5 mesi e mezzo sono cominciati gli assaggi...quindi da due-tre settimane.
E' una bimba molto curiosa e per ora le piace tutto perché é una novità.
Ha assaggiato:
- fette biscottate e pane con marmellata, yogurt e biscotti simil plasmon per colazione
- durante gli altri pasti: pasta con pomodoro, pasta con formaggio e olio, riso e risotto con pomodoro, carote, patate, zucchine, broccoli e pollo al vapore, carote e zucchine anche in padella, mozzarella, pane, piselli e uovo al padellino.
Come frutta: melone (se ne é ciucciata una fetta intera, non so come abbia fatto, era comunque molto maturo), anguria, banana ciucciata, pera ciucciata o grattata col cucchiaino.
Un po' fa con le sue mani (biscotti, pane, banana) un po' mangia dalla mia mano, un po' la imbocco io (preferisco comunque sminuzzare o schiacciare la pasta o certe verdure).
I primi due-tre giorni non trangugiava nulla, ma teneva il cibo in bocca e poi lo sputava. Ora trangugia tutto (sono piccoli assaggi, non pasti!) e butta fuori i pezzi che non riesce a gestire.
E' talmente eccitata e felice di poter assaggiare il nostro cibo che a volte si agita e si dimena, e se non riesce a portarsi le cose alla bocca si arrabbia e piange!
Mi pare un buon inizio, ma ci sono due MA.
Il primo é che Giulietto continua a ostacolare i tentativi di Emma (é geloso del fatto che possa mangiare come noi). In piú tra trasloco e orari molto diversi tra i due bimbi la mia disorganizzazione ha raggiunto livelli indescrivibili...non ho nemmeno il seggiolone!
Secondo: non ho tempo (né voglia!) di cucinare per bene come facevo quando Giulio era piccolo. Mi sforzavo di variare e sperimentare...ora faccio sempre le solite cose!! Cucino sempre sano, ma vario molto poco la preparazione dei cibi!
Devo ricominciare a leggere i vostri diari e le ricette!




![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10718;121/st/20101025/n/Giulio/dt/6/k/2da4/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10720;466/st/20130428/n/Emma/k/3903/age.png)


![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png) 
![[Immagine: 67rgp1.png]](http://lb3f.lilypie.com/67rgp1.png)