Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Nessuna contraddizione, l'argento va benissimo.. dopo il raffreddamento! nei centri ustionati e in quelli per ferite difficili si usa molto, ma non nella fase acutissima.. io parlavo solo dei primi 15 minuti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 402
	Discussioni: 17
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		grazie cancy e grazie isotta! 
ma quindi per disinfettare? argento colloidale, bialcol, mercuriocromo?
	
	
	
Padellina 

 26 9 2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Da farmacista ti dico:quello che costa di meno per disinfettare;dipende dalla ferita poi l'uso di cicatrizzanti
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 242
	Discussioni: 24
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		siamo fermi alla seconda dose di antitetanica e ci fermeremo qui... sono un po' in paranoia per il discorso ferite varie ... la bimba ha da poco iniziato a camminare per bene e tra poco si gironzolerà per bene in pantaloncini corti ... 
come muovermi e che usare?? e soprattutto come riconosco una feita/lezione davvero a rischio? devo anche dare qualche dritta al nido dove andiamo...
	
	
	
Liz 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 303
	Discussioni: 12
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Per disinfettare uso il citrosil, non brucia e ci sono anche le comodissime salviette monouso per quando capita di averne bisogno fuori casa. Per i lividi arnica.
	
	
	
Alessandro 28/07/2006
Viola 19/12/2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (18-04-2013, 11:00 23)LizPed Ha scritto:  siamo fermi alla seconda dose di antitetanica e ci fermeremo qui... sono un po' in paranoia per il discorso ferite varie ... la bimba ha da poco iniziato a camminare per bene e tra poco si gironzolerà per bene in pantaloncini corti ... 
come muovermi e che usare?? e soprattutto come riconosco una feita/lezione davvero a rischio? devo anche dare qualche dritta al nido dove andiamo...
Io non ho vaccinato nessuna delle due! Uso acqua ossigenata. Il tetano non vive in presenza di ossigeno. Quindi sono pericolose le ferite profonde e chiuse. Io a scuola ho solo detto di usare l'acqua ossigenata invece che altri disinfettanti.
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 813
	Discussioni: 85
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Acqua fredda corrente sulle ferite, applicazioni di cuscinetti di gel tenuti in freezer sulle botte
Il freddo previene sia il gonfiore che il livido
Non uso nient'altro se non i ''bacini curativi''
	
	
	
Erika & Riccardo
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2013, 09:18 21 da 
ERiCa.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 209
	Discussioni: 14
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Scusate se vado un po' fuori argomento ma magari qualcuna di voi può aiutarmi...dalla fine della gravidanza ho dolore al fianco, il mio medico dice che dev'essere un'infiammazione all'articolazione coxofemorale (credo si dica così) ma non mi dà niente fin quando continuerò ad allattare...ora visto che sopporto già da almeno 7mesi e chissà ancora quanto allatterò, questa pomata all'arnica di cui parlate potrebbe servire? O magari qualcun'altra ci é passata e può consigliarmi qualcosa da fare...grazie!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (22-04-2013, 09:38 09)Lory Ha scritto:  Scusate se vado un po' fuori argomento ma magari qualcuna di voi può aiutarmi...dalla fine della gravidanza ho dolore al fianco, il mio medico dice che dev'essere un'infiammazione all'articolazione coxofemorale (credo si dica così) ma non mi dà niente fin quando continuerò ad allattare...ora visto che sopporto già da almeno 7mesi e chissà ancora quanto allatterò, questa pomata all'arnica di cui parlate potrebbe servire? O magari qualcun'altra ci é passata e può consigliarmi qualcosa da fare...grazie!
Non è vero che non puoi prendere niente!!!!!
Puoi prendere antinfiammatori (ibuprofene ad es)
C'è un nr verde dell'istituto negri: 800 88 3300 
Risponde un medico che ti dice se il principio attivo può essere usato o meno in allattamento! Se vai dal medico e spieghi questa cosa lui ti può dire cosa ti avrebbe ordinato e il negri ti dà l'eventuale alternativa.
Poi c'è un sito spagnolo 
http://www.e-lactancia.org molto utile...
Ti dico questo perchè io ho tolto 3 denti del giudizio e secondo il medico per farlo avrei dovuto smettere di allattare!!!
Bisogna diffondere ed istruire anche i medici... c'è un bel po' di ignoranza! Il mio dentista alla fine mi ha ringraziato... e non solo per i soldi!
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)