Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Scusate l'ignoranza ma perché il partime vi scade?!?
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io perché lo posso vhiedere a tranche di due anni, con motivazione (tipo figli con meno di sei anni). Secondo me ha anche senso che non sia una condizione a vita. Io sono stata assunta per un full time. Penso sia diverso quando sei assunto come part time. 
Bello comunque che lo hai raccontato a noi.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2013, 08:45 08 da 
alessimdon.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 209
	Discussioni: 14
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io sono stata assunta part time e ho passato cinque anni a chiedere di passare a tempo pieno, mai accontentata, ora dico meno male, faccio fatica già così a destreggiarmi tra lavoro e bimba (ho ricominciato a tre mesi), che se lavorassi tutto il giorno non so come farei! Quindi congratulazioni per la conquista!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		anche il mio scade ogni tre anni, ma intanto ce l'ho e non vedo l'ora di cominciare!!! Da noi lo puoi chiedere per motivi di figli (sotto ai tre anni e fino a 14 anni), per motivi personali (volontariato, studio), per malattie gravi (malati oncologici in famiglia) o anziani da accudire. Se lo rinnovano o no dipende, ma in questo periodo si.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 330
	Discussioni: 10
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io ne avevo diritto per un anno al rientro dalla maternitá, poi basta...
	
	
	
Marta + Leonardo (26-04-2011) + Alessandro (10-10-2013)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io non me lo posso permettere. Recentemente ad un incontro con l'assessore ai servizi sociali sentii protestare alcuni genitori perché i lavoratori autonomi acquisivano la possibilità di pagare la retta secondo il calcolo isee reale e non più con la maggiorazione, come sempre avveniva. L'assessore rispose che la legge è uguale per tutti e il calcolo isee era da considerarsi veritiero, non capiva perché si presupponesse che un lavoratore autonomo dichiarasse il falso. 
Anche se lo stato ci desse la possibilità di farci sostituire, molti di noi non potrebbero comunque usufruirne a causa di lavori molto particolari.
La prossima volta rinasco sempre donna ma mi trovo un uomo ricco e non lavoro. Sto a casa con i bambini, vado per mostre e mi faccio fare i mestieri, ahahah!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 165
	Discussioni: 6
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Che meraviglia, augurissimi!