27-04-2013, 10:01 10
Ebbene ogni tanto casco dal pero!
Nonostante mio figlio vada da un anno al nido non ho la minima idea di come sia regolato (per legge) il pasto dei nostri figli.Ok,è il menu della asl,ma ogni asl ha il suo?Chi lo struttura e come e perché?Esistono menu per fascia d'età o per grado (nido,materna,elementare...).
Ero straconvinta che il menu dello svezzamento fossero omo invece da noi il menu del nido è uguale,che siano 6 mesi/un anno/2 anni.E da voi?
Nonostante mio figlio vada da un anno al nido non ho la minima idea di come sia regolato (per legge) il pasto dei nostri figli.Ok,è il menu della asl,ma ogni asl ha il suo?Chi lo struttura e come e perché?Esistono menu per fascia d'età o per grado (nido,materna,elementare...).
Ero straconvinta che il menu dello svezzamento fossero omo invece da noi il menu del nido è uguale,che siano 6 mesi/un anno/2 anni.E da voi?
Ale 17/07/2010




![[Immagine: 67rgp1.png]](http://lb3f.lilypie.com/67rgp1.png)
Io però mi chiedo perchè non mettano da noi più pesce (due volte a settimana invece che una) e tutte le settimane un giorno i legumi e uno o formaggio o uova. Così la mamma la sera non si tira scema! Per me è un problema reale, a pranzo mangiamo tutti cose diverse e io poi non so che cucinare. Esempio banale: io se mangia pasta a pranzo non le faccio ancora alimenti con il glutine la sera e cose troppo strane, tipo miglio, farro, quinoa, li riservo al fine settimana, quando ho più tempo di cucinare. Se Daniele mangia pasta, Amelia riso e magari io gnocchi... entro in crisi! (faccio sempre primo e secondo).