Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		In un ristorante francese ci hanno proposto per far sedere Giorgia un'idea che per me è ottima: hanno messo sulla sedia uno di quei seggiolini auto che sono solo un rialzino. Mi è sembrata una bella soluzione: in offerta si trovano a meno di dieci euro, alla fine uno comunque lo dovrà utilizzare (noi al grande ne abbiamo preso uno più strutturato e con schienale della stessa categoria ma anche uno semplice da utilizzare dai nonni o per quando portiamo in macchina qualche amichetto). E va bene per i bambini più grandetti non più adatti ai seggioloni ma che comunque non arrivano agevolmente ai tavoli. Va bene anche per case di amici ecc.... 
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 323
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buona idea. A noi una volta capitò un tavolo che aveva una panca appoggiata ad angolo al muro.
I bambini erano piccoli e sono stati benissimo, perchè non correvano il rischio di cadere ed erano liberi di muoversi (infatti dopo un quarto d'ora già li stavo rincorrendo in girdino, che se ne erano scappati via)
A.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 185
	Discussioni: 13
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Che buona idea, non ci avevo mai pensato! Per Tommaso a casa sto usando un cuscino che si lega alla sedia che dovrebbe fare da rialzo, ma in realtà non basta perchè Tommaso è un po' nanetto, sotto quello devo mettere altri cuscini e finisce che rimane sempre un po' "appeso".
Proverò questa soluzione, grazie del suggerimento! 
	
	
	
Marianna
+ Tommaso 16/12/2008
+ Giulia 11/06/2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 813
	Discussioni: 85
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		buona idea
mi trovo nella situazione che secondo me riki sia stufo del seggiolone ma ancora troppo basso per il tavolo
magari potrei farlo anche a casa
	
	
	
Erika & Riccardo
![[Immagine: 5aILp2.png]](http://lb3f.lilypie.com/5aILp2.png) 
![[Immagine: lZrMp2.png]](http://lbdf.lilypie.com/lZrMp2.png) 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ma i mille buoni vecchi cuscini che i piccoli ci stanno in ginocchio, no??
Comunque i booster sono considerati molto pericolosi. In macchina, non al ristorante!
OT/ Devono essere fatti in un certo modo per non diventare missili nell'abitacolo in un ipotetico incidente.
Io ho speso parecchio (usando i soldi regalatici) per comprare un kiddy che andrà fino al limite di legge dei 36 kg/12 anni. Voglio aprirci un thread/OT
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (04-09-2012, 01:03 13)Valina Ha scritto:  Ma i mille buoni vecchi cuscini che i piccoli ci stanno in ginocchio, no??
Comunque i booster sono considerati molto pericolosi. In macchina, non al ristorante!
OT/ Devono essere fatti in un certo modo per non diventare missili nell'abitacolo in un ipotetico incidente.
Io ho speso parecchio (usando i soldi regalatici) per comprare un kiddy che andrà fino al limite di legge dei 36 kg/12 anni. Voglio aprirci un thread/OT
Ma sai, io trovo abbastanza scomodo mangiare in ginocchio.
Per i booster in macchina: anche io li trovo pessimi, anche perche' si usano a volte per bambini piccolisismi (sui cinque anni),  e sono socmodi visto che a quest'eta' si addormentano ancora- fortunatamente- molto. Pero' meglio quello che niente seggiolino nelle emergenze (tipo ce lo siamo portato in aereo in germania, mi venivano a prendere con l'auto amici che non hanno figli, l'ho dato a daniele quando e' andato in macchina con amici, o quando portiamo noi un amichetto- anche li', meglio il booster che senza, o le tre-quattro volte all'anno che va con i nonni)
	
 
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah, beh, ok! In extremis certo che meglio che niente. Anche perché senza un rialzo non si riesce ad allacciarli e diventa ancora peggio.
La mia piccola mangia volentieri in ginocchio anche se tende ad "agitarsi" di più perché forse si sente più libera.
In vacanza ha avuto una mezza crisi di impuntatura perché il bimbo che ci ospitava (CIAO!) si è seduto sul seggiolone su cui si era seduta lei per due giorni! A pensarci mi vien lo sclero: a me basterebbe trovare pronto e mangerei anche seduta per terra!!
OT/ L'altra sera ci siamo autoinvitati a casa di amici portando carne per la griglia. Ho chiesto: "serve aiuto?" alla risposta "ma....no" ho esordito con un perfetto inglesismo di gratitudine che non vi ripeto ahahhaah! /OT
Quelli del ristorante sono stati comunque geniali, magari ne avevano in giro e li hanno riciclati. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.718
	Discussioni: 50
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		in casa ho optato per il grande, dopo innumerevoli prove, per 2 cuscini coprisedia un po' squadrati e alti circa 5 cm l'uno uno sopra l'altro. Ci si siede bene e volendo si mette anche in ginocchio.
Al piccolo è passato il seggiolino alzasedia dell'altro, ma credo che presto lo sostituirò anche a lui perché ho visto che sta bene sui cuscini del fratello.
Ma l'idea del ristorante mi sembratmolto brillante.
	
	
	

 2/10/2007 Tartarughino

 27/6/2010 Torello