Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Allora noi che abbiamo usato/stiamo usando i bicchieri di plastica (anche se per altre ragioni) ci abbiao azzeccato. Però se è un problema così "comune" deve pur succedere anche ai grandi...
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 651
	Discussioni: 46
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ho notato che ultimamente la mia bimba mentre beve fa delle pause in cui stringe i denti, l'ha rifatto anche stasera col bicchiere di plastica.
E tra l'altro ha un morso pazzesco, quando per caso mi afferra il dito mi fa un male cane! 
Ecco spiegato come ha fatto a rompere il vetro! 
Che paura mi son presa, non lo auguro a nessuno, girarsi e vederla con tutti quei frammenti in bocca! Se solo avesse cominciato a piangere non so davvero come avrei fatto a toglierle il vetro dalla lingua, invece per fortuna è rimasta qualche secondo immobile con la bocca aperta e sono riuscita a intervenire all'istante.
Certo che non ci si può proprio distrarre un secondo....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Purtroppo è una cosa che capita, anchevcon bambini molto piu grandi e soprattutto con ditte non tanto serie o molto molto economiche. Un buon vetro si sarebbe dovuto spezzare in 2 senza frammenti. Il vetro in genere è antipatico anche con gli adulti: A mio marito si è letteralmente sbriciolata in mano una bottiglia di coca nell'aprirla: migliaia di pezzetti taglienti, non vi dico poi tirarli via...
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2011, 11:37 23 da 
Maryluisette.)