Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io coi legumi (misti a cereali così è un ottimo piatto unico) faccio anche un sacco di zuppe, comunque anche noi tendenzialmente carne un paio alle volte a settimana (poi ci sono le volte che la mangiamo più spesso, tipo quando vado a pranzo da mia nonna che lì è raro ci sia dell'altro :-((() e per il resto pesce, uova, formaggio (raramente) e appunto legumi. Non mi risulta difficile trovare cosa fare senza cucinare carne perché comunque io dissocio (normalmente carboidrati a pranzo e proteine a cena), quindi se la settimana ha 7 giorni non devo inventarmi diecimila alternative :-)))
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Pure Fabio la carne la snobba parecchio... però gli piace il pesce! 
Noi facciamo i legumi almeno un paio di volte a settimana: li faccio stufati cotti nel brodo e una foglia di alloro: facili da fare e poco impegnativi! In genere li abbino alle patate lesse.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Secondo me dipende tanto anche dalle quantità.ad esempio mio marito mangia carne solo 2 volte la settimana, ma dei bistecconi da 500 g, mentre mia nonna mangia tutti i giorni il suo pezzetto di carne da 80-100 g, quindi alla fine vince lei! Anche perché ha 84 anni e un super fisico! Hihi...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.708
	Discussioni: 33
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io mi regolo GROSSOMODO stabilendo un menù per ogni giorno della settimana.  Premetto che anche io "dissocio", quindi a pranzo tendenzialmente carboidrati (pasta preferibilmente con verdura o riso in mille modi o farro ...)e frutta mentre la sera proteine e verdura.
Per le proteine faccio così:
Lunedì: legumi 
M: formaggio fresco
M: uova
G: carne rossa/bianca
V: pesce
S:legumi a pranzo e la sera  ........pizza ......... (piatto completo, in realtà)
D  pranzone completo dai nonni: pasta + carne o rossa o bianca; la sera quel che avanza dal pranzo
Ciaooo
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2011, 08:20 20 da 
giulieee.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 262
	Discussioni: 29
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ho provato le lenticchie, ma gli fa troppa aria e maldipancia, forse non è ancora pronto per questo legume. sigh
	
	
	
mamma di un pupetto nato a fine agosto 2010 e di una pupetta nata in dicembre 2012