Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Qui abbiamo un ottimo pane (pane cafone) cotto a legna è ottimo. Io mi faccio pani "altri" con farine di cereali miste e coi semi. Questo fine settimana ho fatto pizza e briosce. Altre volte ho fatto i laugenbrot. Insomma cose che normalmente non troverei. 
 (20-05-2013, 08:53 20)Valina Ha scritto:  Forse hai ragione, ne riparliamo il prossimo anno, ma nel frattempo me lo sono segnato.
Ora mi viene in mente una cosa:
La differenza reale con il pane comprato dal panettiere qual è? Per i costi non credo ci sia una differenza fenomenale, dato il tempo che ci metti, il forno e gli ingredienti (se un p' particolari). Sono gli ingredienti?
Sapete che nonostante la mia fissazione del leggere le etichette non ho mai guardato gli ingredienti del pane... sigh
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Valina....
Devi provare per capire 

!!!
Neanch'io pensavo di riuscire a gestirla... Ed invece poi: che soddisfazione!
Ah. Sono sempre incasinata, è difficile farsi la doccia, la casa è sempre un disastro, ma.... una volta a settimana circa, l'odore di pane appena fatto si sente fin fuori dalla porta! 

Sono riuscita a fare, pure io, le brioche e i bretzel! Le mie bimbe impazziscono quando vedono il forno acceso!
Ah... ogni tanto Sisterella va a spiare se la PM ha ancora bollicine... "mammaaaa guarda com'è viva!!!!"
La sostanziale differenza con il pane normale è che non gonfia la pancia!
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2013, 12:08 00 da 
MummyMara.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sembrerebbe che il mio primo pane sia uscito buono!Ora vediamo di migliorare e sperimentare!Postate ricetteeeee!!!
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		http://pastamadre.blogspot.it/2013/03/po...no-di.html
questo è il pane che faccio io con la mia pasta madre liquida. Mi trovo bene anche con i tempi!
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no vabbè.... così mi sottovalutate!
La soddisfazione personale la dava per scontata! AHAHA!
Mi chiedevo proprio le differenze dal punto di vista più materiale: perché non gonfia? O meglio, perché quello di panetteria gonfia?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Quoto Isotta :-) alla doccia dedicò più tempo che alla Pm. :-). Ora per far quadrare tutto devo solo trovare una farina più scrausa di quella mia del gas per le sperimentazioni di giorgina.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2013, 10:51 22 da 
alessimdon.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (21-05-2013, 03:26 15)Valina Ha scritto:  no vabbè.... così mi sottovalutate!
La soddisfazione personale la dava per scontata! AHAHA!
Mi chiedevo proprio le differenze dal punto di vista più materiale: perché non gonfia? O meglio, perché quello di panetteria gonfia?
perchè la lievitazione avviene grazie ai lactobacilli che aiutano poi la digestione!
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)