26-09-2012, 01:01 13
Mah io credo invece che anche la autoregolazione sui componenti esista. Molti di noi hanno sperimentato "periodo molte proteine" "periodo molti carboidrati" a seconda del momento della crescita. Oltretutto questa sarebbe la naturale continuazione della capacita' del neonato di cambiare la composizione del latte materno cambiando tetta/modo di ciucciare/lunghezza della ciucciata (lo diceva il gonzales nel libro nuovo). Io so che la Medela stava sperimentando in questo senso per fare una tiralatte (ospedaliera chiaramente) che analizzasse in tempo reale il latte estratto e cambiasse le caratteristiche di suzione della macchina.
E' chiaro poi che "stimoli esterni" possono modificare questa capacita' (le patatine in busta rendono noi addicted come i croccantini per i gatti :-)) e quindi su questo si debba cercare di agire.
E' chiaro poi che "stimoli esterni" possono modificare questa capacita' (le patatine in busta rendono noi addicted come i croccantini per i gatti :-)) e quindi su questo si debba cercare di agire.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)