22-12-2011, 12:19 00
(21-12-2011, 10:19 22)Valina Ha scritto:(20-12-2011, 04:15 16)daisy83 Ha scritto: Per ameliaedaniele invece, io sono della teoria che propongo altro, entro certi limiti ovviamente. Se non mangia la pasta, le provo a dare qualcosaltro, se non c'è niente di "strutturato" di solito almeno formaggio/prosciutto/pane in casa ci sono.. può capitare, non ne faccio un problema. Certo se fosse tutti i giorni sarebbe un problema.
Non mi trovi d'accordo, non è autosvezzamento. Decide lui se è strutturato sufficientemente o no. La mia piccola oggi ha mangiato solo le carote scartando il resto. Non sono propriamente strutturate, ma così è!
Se in tavola non ci sono alimenti che gradisce io non vado a prendere niente in frigo - perché potrebbe diventare una abitudine -.
E se fosse tutti i giorni non sarebbe un problema, sta scegliendo la sua dieta, la mia piccola ultimamente quasi non assume proteine, solo carboidrati, pochi, e verdure o frutta...
D'accordissimo con Valina.
Entro certi limiti cerco di assecondare (specialmente se so che qualcosa si vede che non le piace/non è adatto), ma certo non mi metto a rimestare in frigo.
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11




: vedo che lo fa con impegno, si capisce che c'è un'idea che sta mettendo alla prova e la lascio fare, tanto il milkbar è sempre aperto e l'happy hour dura per tutto il tempo che stamo insieme
. Per questo motivo di solito le offro quello che c'è e se non lo vuole pazienza.
![[Immagine: cMPHp1.png]](http://lb2f.lilypie.com/cMPHp1.png)
2/10/2007 Tartarughino
27/6/2010 Torello