20-04-2011, 09:03 09 
		
	
	
		Ma se la vitamina K è ritenuta fondamentale come precauzione immediatamente post nascita, il latte mateno non c'entra niente. Il bambino può non aver ancora poppato e comunque chi garantisce che venga allattato?
Per quanto riguarda la vitamina D, se si vive in paesi nordici o si nasce in inverno, è possibilissimo che la madre stessa sia carente. C'è persino una sindrome, la SAD (l'acronimo la dice lunga!) che viene collegata proprio alla mancanza di luce solare durante i mesi invernali.
Non so quanto questo influisca sul latte, ma insomma... non mi stupirei se lo facesse.
	
	
	
	
	
Per quanto riguarda la vitamina D, se si vive in paesi nordici o si nasce in inverno, è possibilissimo che la madre stessa sia carente. C'è persino una sindrome, la SAD (l'acronimo la dice lunga!) che viene collegata proprio alla mancanza di luce solare durante i mesi invernali.
Non so quanto questo influisca sul latte, ma insomma... non mi stupirei se lo facesse.




![[Immagine: vDMJp1.png]](http://lbym.lilypie.com/vDMJp1.png)
![[Immagine: 6DRT.png]](http://lb3m.lilypie.com/6DRT.png)