Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mi ricollego a cami, proprio per il caldo io non accendo piu' il caminetto, non mi va di accendere il forno per fare lo yogurt... e quindi? dove lo metto? se ci sono 30° al sole senno'?
non vorrei rinunciare allo yogurt per tutta l'estate
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Alla faccia della dieta: ci ho messo dentro mezzo quartino di panna ed é venuto un dessert da leccassi i baffi. Avevo gente a pranzo ieri, le fragole e non volevo abbonare la solita panna, così ho messo in pratica la vs ricetta, arricchita. Inoltre ho utilizzato il recipiente di terracotta che per sua natura conserva il calore a lungo, messo il forno a 50' e poi spento, dopo 8 ore era ancora tiepidino, di una consistenza tipo budino! Slurp, buonissimo, grazie! 
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2011, 09:52 09 da 
Maryluisette.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		da me il dessert yogurt (ma yogurt semplice con l'aggiunta di miele e fragole) è il dessert più gettonato in primavera-estate
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ho provato a mettere a colare lo yogurt dopo averlo fatto in un fazzoletto: va via il siero e diventa uno yogurt tipo greco da paura!
la ricetta l'ho presa da qui:
http://www.e-bio.it/ricette/ricetta.b.ph...tranghisto
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 132
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ragazzi che meraviglia questo yoghurt!
e l'aggiuntiuna di panna è da leccarsi i baffi!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 413
	Discussioni: 20
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		e yogurt sia! tra l'altro ne mangiamo in quantità industriali...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 98
	Discussioni: 6
	Registrato: Jul 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Stamani voglio provare a farlo ma mettendolo nel termos... Non ho voglia di accendere il forno, anche se sarebbe a bassa temperatura..
Comunque lo yogurt greco face mi pare molto sano ( in caso uno non possa farlo in casa) vero?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 132
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		faccio una domanda (forse scema): e provare ad usare il calore residuo di un forno spento usato precedentemente per cuocere altro?
non so tipo, faccio un arrosto o una torta, spengo il forno e dopo un po' ci metto il composto per lo yogurt...
che dite?