05-02-2011, 11:49 23
La storia "nido contro casa" è stata già affrontata più volte. Credo proprio che, in molti casi, sia proprio una reazione inconscia (sia da parte dei genitori che dei fligli).
per quanto riguarda le porzioni, io posso dire che al nostro nido le fanno davvero micro (rispetto a quello che facciamo a casa), per cui bisogna vederre cosa voglia veramente dire "mangia all'asilo"...
per quanto riguarda le porzioni, io posso dire che al nostro nido le fanno davvero micro (rispetto a quello che facciamo a casa), per cui bisogna vederre cosa voglia veramente dire "mangia all'asilo"...



![[Immagine: ZSUGp1.png]](http://lb1f.lilypie.com/ZSUGp1.png)

sono fasi che passano! e un consiglio: non cucinare cose buone solo per tuo figlio ma cucinale anche per te stessa e per tuo marito così ti dispiacerà un po' meno se tuo figlio non mangia
![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)
Infatti Caterina quando mangia "normalmente" all'asilo invece che "due volte il primo, due volte i secondo"....poi a pranzo con noi spelluzzica altre cose.![[Immagine: an1cE-3Hg3D0015MTU1bHp8MzE3NTU2MGRhfENhd...2NoaSE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE-3Hg3D0015MTU1bHp8MzE3NTU2MGRhfENhdGVyaW5hLi4ubHVjZSBkZWkgbWllaSBvY2NoaSE.gif)