Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Per i guanti intendevo in montagna. Noi andiamo tutti i fine settimana e fa spesso anche -10'
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (15-02-2011, 08:27 20)Maryluisette Ha scritto:  Ma il miele nn si puo usare neppure cotto, come nel succo di mele? Xche per la tosse sarebbe un vero toccasana... E i propoli? Io faccio anche la polentina di semi di lino, da applicare su petto e schiena con un bel panno caldo, molto efficace!
il miele se si cuoce si può usare, credo che il botulino se c'è morrebbe con il calore, però non so se i suoi effetti benefici per tosse etc. sarebbero gli stessi
	
 
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Infatti Lottacate fai benissimo! E poi ragazze mi raccomando: nelle giornate miti invernali con il sole lasciateli senza cappello e non temete di togliergli la giacca se la togliete anche voi!! Sudare è peggio di tutto!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Se non ricordo male è quello che aveva detto un noto esperto in intolleranze alimentari a mio marito che era affetto da sinusite cronica e con il test era risultato "intollerante" ai lieviti e fermentati e, di conseguenza, a praticamente tutti i latticini.
Che io sappia dipende dal fatto che sono "fermentati" e quindi a meno che la sua non sia intolleranza al lattosio, anche lo yogurt di capra è fermentato.
Comunque puoi provare.
Hai provato a dargli i globulini omeopatici????? E la collana d'ambra (dicono che aiuti anche nelle affezioni delle vie respiratorie)? Se sia vero non lo so, ma Stella ha quasi 12 mesi e ha fatto solo 1 raffreddorino di 1 settimana in montagna a natale, ma stava mettendo anche i denti quindi penso fosse per quello.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sicuramente il freddo-fresco fa bene e anche da noi a casa è così. 
Comunque quella del catarro e i latticini non è una cretinata, ma vale SOLO se si è intolleranti per davvero e dovresti avere anche altri sintomi.