Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no no per quanto riguarda me hai ragione!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 275
	Discussioni: 14
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		"Tesoro" è da lui utilizzato in fase pre-scocciata verso di me.
Es: "Te l'ho già detto, tesoro, che sabato devo lavorare".
Peggio di un insulto!!!
Ma non ci crederai, Arkadian, hai altri due adepti che amore non lo usano mai verso Giovanni. O meglio, io sì ma quando siamo io e il bambino da soli.
Però abbiamo una lunga serie di vezzeggiativi...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io chiamo mio marito "amore mio", e la Cucciola pure, o anche "amore piccolo", "amore dolce", "amore cucciolo" e altre varianti simili, nonché le loro versioni in francese, oltre ad altri nomignoli vari (nessuno dei quali in relazione agli insetti, però),  ma solo con affetto, mai come dici tu, tipo "te l'ho detto mille volte, amore ...". Non c'è niente che odio di più dell'uso di parole dolci o cortesi con toni sgarbati, in particolare non sento quasi mai "per favore" detto con un tono gentile, sembra sempre che sia messo lì per mascherare (male) esasperazione o ostilità, e mi da un fastidio estremo.  
Mio marito dice "il mio amore", sia a me che alla Cucciola, generalmente con slancio e passione, non nel linguaggio ordinario. 
Vocine strane, no, occasionalmente facciamo le vocine per far parlare i peluches, ma non per parlare noi.
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah ah ah ah!!!!
Mettilo in riga!!!
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Arkadian come ti capisco... Sarà che M viene chiamato amore dai nonni e non capisco se è perché si sono dimenticati il vero nome, visto che poi di tutto quest'amore non dimostrano nulla! Poi avevo letto tempo fa di Honneger Fresco che i bambini in questo modo si confondo terribilmente sul loro vero nome, in quanto, non conoscendo ilmsignificato dell'appellativo, pensano sia un altro loro nome... Inoltre chiunque li può chiamare così, anche l'idiota sconosciuto che incontri al parco, e loro potrebbero girassi pensando che il cretino conosca il loro nome... Inoltre aggiungo che ogni nome è stato scelto dai nostri genitori con amore, quindi ogni volta che lo pronunciamo gli dimostriamo il nostro amore per loro...
La coppia invece è un'altra storia... Amore = ho qualcosa da farmi perdonare...
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2012, 03:58 15 da 
Maryluisette.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		No no no ... il nome vero non si tralascia, "amore mio" viene in più. Non interpello Cucciola chiamandola "amore mio, vieni a tavola", semmai, "Cucciola, vieni a tavola amore mio", o "la mia Cucciola, sei il mio amore piccolo " ecc. ecc.
Nessun sospetto possibile di senso di colpa da parte di mio marito. 
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)