Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao a tutti, io pratico autosvezzamento dai 5 mesi, adesso Anita ne ha 7 1/2, già mangia di tutto e non fa assaggini ma mangia abbondantemente a pranzo e a cena. domani i miei cucinano ricci e gamberoni e io mi chiedo posso proporle questo pranzo quando già so che ne mangerà tantissimo di pasta perchè le piace tanto, o le farà male? ve lo chiedo perchè la scorsa volta ha mangiato il brodo di pesce e dopo un ora lo ha buttato tutto con la diarrea, le avrà fatto male?io ho pensato di farle una pasta al pomodoro e poi gli faccio assaggiare i ricci e gamberone , che dite?
	
	
	
Vanj

 28/04/2012
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Onestamente non lo so... Magari nella sua pasta ci fai andare meno ricci e gamberoni? Certo che se devono avere un effetto collaterale anche un pezzettino si farebbe sentire...
Poi comunque bisogna vedere cosa è successo l'altra volta, cosa c'era nel brodo ecc. 
Comunque facci sapere come va.
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 873
	Discussioni: 53
	Registrato: Apr 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io farei come dici tu, se non fa microassaggi ma mangia proprio, meglio il collaudato pomodoro e più microassaggi di ricci e gamberoni, che tra l'altro non è pesce ma molluschi...anche a mio figlio, che ora ha due anni, la prima volta dopo il pesce vomitò, allora ci andammo cauti con microassaggi e non è mai più successo, era certo una casualità...
	
	
	
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;51;103/st/20101124/n/giuggino/dt/6/k/5ea1/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10766;5/st/20130623/n/pimpa/dt/6/k/680d/age.png)
[/url]
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mia figlia ha avuto problemi col pesce. La prima volta ha vomitato tutto dopo un paio d'ore. La cosa si è ripetuta varie volte così lo abbiamo sospeso per un po'.ora ne è ghiotta e non ha più problemi.  Però secondo me se è intollerante poi vomita tutto anche con poco.  Puoi pensare di darle solo il su ghetto se vuoi testare la prima volta o se sei in ansia. A quel punto se mangia pasta al l'olio un giorno non succede nulla. Io eviterei il sugo fatto apposta
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		la passata di pomodoro è pronta, pomodoro fresco per Anita, nel brodo di pesce c'era soltanto un pò di pesce con salsa di pomodoro, non è molto condito ma ne ha mangiato un bel piatto di pasta e poi dopo poco lo ha buttato senza digerirlo con la diarrea ( cacchina che faceva puzzetta di pesce), però non è stata male, mal di pancia o altro! comunque vediamo che succede! grazie ;-)
	
	
	
Vanj

 28/04/2012
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Anita ha mangiato pasta al pomodoro,divorata, e assaggi di gamberone, il riccio l'ho evitato c'è tempo per poterlo assaggiare......
	
	
	
Vanj

 28/04/2012
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah, ottimo!! 


Ma poi perché il riccio no? Perché evitare proprio il riccio e non il gamberone?
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Forse il riccio si mangia crudo? Comunque io ho assaggiato i miei primi (e unici finora) ricci a 20 anni passati...
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah, forse...
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11