COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia


autosvezzamento per tutti


nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento?????
#3

Volevo postare questa cosa anch'io, ma mi hai precedutoSmile
Il tutto sembra estremamente confuso... Ho letto di corsa l'articolo, ma non ho capito più di tanto. Per certo ci dovrebbero far sapere se c'è qualcuno dietro questi studi. Non è che c'è la mano dei produttori di cibo per l'infanzia (anche se ben celata?)
Quando dicono che bisognerebbe cominciare a 4 mesi, la domanda che nasce spontanea è: con cosa, il liofilizzato? Nel qual caso dico subito che se lo possono tenere.
A mio avviso, non che sia qualificato, ma andando per lo meno a senso, basta vedere quando il bambino comincia ad essere interessato al cibo. il che potrebbe accadere a 5 mesi o a 4,5 o a 7,5 e proseguire da là.
Riporto quanto detto nel post con le raccomandazioni dei vari organismi internazionali:
Citazione:2) AAP (Accademia Americana di Pediatria). Qui l'introduzione di altri alimenti non si fa tanto in funzione dell'età, quanto dello sviluppo del bambino. La creatura è pronta a ingerire altri alimenti quando:

* È capace di stare seduto senza aiuto
* Perde il riflesso di estrusione che fa sì che i bambini spingano fuori il cucchiaio con la lingua.
* Mostra interesse per il cibo degli adulti
* Sa mostrare di avere fame e di essere sazio con i suoi gesti. Al vedere avvicinarsi un cucchiaio, il bambino che ha fame apre la bocca e muove la testa verso il cucchiaio. Invece il bambino che è sazio chiude la bocca e gira la testa di lato.
...
Quando il bambino è troppo piccolo per mostrare chiaramente la sua sazietà, si corre il rischio che la madre, senza rendersene conto, gli dia più cibo di quello che lui vuole.

Direi che questa sia la cosa più sensata da seguire, senza dover tenere il calendario o il cronometro alla mano. D'altra parte Piermarini stesso ha detto più volte che il bambino è pronto per i solidi "fisicamente" (ovvero lo stomaco può digerire) dai quattro mesi in poi, ma se non lo è "emozionalmente" (ovvero on è interessato), è meglio lasciare perdere. Questo studio tranquillizza chi vuole cominciare prima (da notare anche il riferimento alla celiachia... qui dicono di dare il glutine PRIMA dei sei mesi), ma se pensate che farà sì che comincerò a dare i solidi al fratellino o alla sorellina di BM prima che mostri interesse... state freschiSmile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 15-01-2011, 02:54 14
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da emilia - 15-01-2011, 04:57 16
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 15-01-2011, 07:55 19
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da isottablu - 15-01-2011, 11:53 23
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da catelover - 16-01-2011, 10:18 10
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 16-01-2011, 11:02 23
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 17-01-2011, 11:45 11
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 17-01-2011, 04:56 16
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 17-01-2011, 05:05 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 17-01-2011, 05:08 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 17-01-2011, 05:23 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 17-01-2011, 05:26 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 17-01-2011, 05:33 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 17-01-2011, 05:41 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da Valina - 17-01-2011, 05:53 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 17-01-2011, 06:03 18
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 17-01-2011, 09:26 21
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 17-01-2011, 11:25 23
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 18-01-2011, 12:33 00
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 18-01-2011, 12:48 00
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 18-01-2011, 01:17 13
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 18-01-2011, 12:42 12
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 18-01-2011, 05:27 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da LottaCate - 18-01-2011, 05:15 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 18-01-2011, 08:50 20
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 18-01-2011, 09:01 21
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 18-01-2011, 09:03 21
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da Lucio Piermarini - 23-01-2011, 11:19 11
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 18-01-2011, 09:29 21
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da ax76 - 18-01-2011, 09:33 21
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da Valina - 19-01-2011, 11:46 11
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da ax76 - 19-01-2011, 12:43 12
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 19-01-2011, 02:56 14
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da Adri - 19-01-2011, 04:47 16
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da ilariad79 - 19-01-2011, 04:23 16
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da arkadian - 19-01-2011, 05:42 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da LatteMiele - 19-01-2011, 05:46 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da ilariad79 - 21-01-2011, 05:58 17
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 21-01-2011, 06:06 18
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da Valina - 22-01-2011, 06:12 18
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da aleberto - 23-01-2011, 12:08 12
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da emilia - 23-01-2011, 12:47 12
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 24-01-2011, 02:30 14
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da ilariad79 - 24-01-2011, 02:49 14
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da rossanalib - 24-01-2011, 03:14 15
RE: nuove indicazioni sull'esclusività dell'allattamento????? - da emilia - 24-01-2011, 05:01 17
“Troppe poppate non fanno male” : Comunicato stampa Ibfan e Mami - da Laura11181 - 18-01-2011, 03:53 15
RE: “Troppe poppate non fanno male” : Comunicato stampa Ibfan e Mami - da elena84 - 18-01-2011, 04:21 16
RE: “Troppe poppate non fanno male” : Comunicato stampa Ibfan e Mami - da ax76 - 18-01-2011, 04:23 16

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)