17-06-2011, 08:07 20
(17-06-2011, 07:42 19)rikierikki Ha scritto: alla fine sia nei prodotti omeopatici che in alcuni farmaci si usano principi di origine naturale (in altri farmaci invece principi di origine chimica), cambia la posologia e il modo di somministrazioneNo, mi dispiace, ma questo è completamente errato. Nei "rimedi" omeopatici il principio attivo è (per definizione di "rimedio" omeopatico) totalmente assente, tant'è che una fialetta di "prodotto" è totalmente indistinguibile dall'acqua del rubinetto.
(17-06-2011, 07:42 19)rikierikki Ha scritto: e comunque non ho aperto questo thread per fare una (sterile) polemica sui rimedi omeopaticiNon lo metto in dubbio, ma per il visitatore causale che legge qui e magari si fa un'idea sbagliata di cosa sia e dell'efficacia dell'omeopatia (sai com'è... tutto quello che si legge su internet diventa vero
ma perchè vorrei sapere se qualcuno li usa, in che dosi, e se hanno risolto il problema

Un'ultima cosa, non metto in dubbio che la tua esperienza positiva ti faccia pensare bene dell'efficacia dell'omeopatia, ma è la stessa cosa di suggerire l'acqua di Lourdes per aiutare nella dentizione dei bambini; sempre e solo di acqua si parla (poi sugli interventi divini non mi posso esprimere)
Per approfondire vi consiglio di leggere attentamente questo:
http://www.autosvezzamento.it/perche-le-...ugiardino/