18-04-2012, 09:30 09
Io (che non ho allattato) le ho dato il ciuccio perché mi pareva avesse bisogno di succhiare e con il seno (latte o meno) non potevo consolarla. Non me ne sono mai pentita. Qualche volta ultimamente ci ho pensato, dato che si avvicinano i tre anni e sarebbe meglio smettesse.
Qualche volta mi è parso esagerasse. Qualche volta adesso quando si fa male o si intristisce mi chiede il ciuccio (e a me piacerebbe che le bastassero i miei baci e le mie braccia).
Tutto sommato è diventata una specie di entità legata in modo indissolubile al bavaglino con cui si fa la coccolina sulla guancia (la fa anche a me!)
Dato che allatti ti consiglieranno meglio le altre.
Se ho capito male e non allatti devi saper guardare tu la tua piccola. Ci sono bimbi che comunque non lo vogliono o ne vogliono uno di forma diversa e ci sono quelli come la mia piccola a cui andava bene tutto e la vedevo soddisfatta nel ciucciarselo.
Di notte succedeva come succede a te. Poi con il tempo ha imparato a dormire e fare microrisvegli senza il ciuccio.
Secondo me è una buona invenzione ed evita che il bimbo si ciucci il dito (il dentista mi disse che con il ciuccio non ci sono problemi al palato o ai denti se levato prima dei tre anni, mentre il dito tende a deformare e...non si può togliere!) ma ognuno è libero di pensare come più si confà al suo atteggiamento. Osservala!
Qualche volta mi è parso esagerasse. Qualche volta adesso quando si fa male o si intristisce mi chiede il ciuccio (e a me piacerebbe che le bastassero i miei baci e le mie braccia).
Tutto sommato è diventata una specie di entità legata in modo indissolubile al bavaglino con cui si fa la coccolina sulla guancia (la fa anche a me!)
Dato che allatti ti consiglieranno meglio le altre.
Se ho capito male e non allatti devi saper guardare tu la tua piccola. Ci sono bimbi che comunque non lo vogliono o ne vogliono uno di forma diversa e ci sono quelli come la mia piccola a cui andava bene tutto e la vedevo soddisfatta nel ciucciarselo.
Di notte succedeva come succede a te. Poi con il tempo ha imparato a dormire e fare microrisvegli senza il ciuccio.
Secondo me è una buona invenzione ed evita che il bimbo si ciucci il dito (il dentista mi disse che con il ciuccio non ci sono problemi al palato o ai denti se levato prima dei tre anni, mentre il dito tende a deformare e...non si può togliere!) ma ognuno è libero di pensare come più si confà al suo atteggiamento. Osservala!
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)