02-07-2012, 06:05 18
(02-07-2012, 06:01 18)cancy Ha scritto: Non sapevo nulla di questa storia dell'AIFA,ma praticamente vuol dire che gli omeopatici possono diventare "farmaci" come gli altri.L'AIFA è quell'ente che decide se immettere o no un farmaco in commercio,rilascia l'AIC (Autorizzazione all'Immissione in Commercio).Per intenderci gli integratori vengono "inventati" e immessi sul mercato e bon,si deve solo dichiarare al ministero che lo stai facendo.l'Aifa invece raccoglie tutti i dati di ricerca del produttore e verifica tante altre cose.Quindi cosa dovrebbe verificare?
Se io vendo l'elisir di lunga vita, ad esempio, devo provare che effettivamente allunga la vita o cosa? E poi non era sempre così, solo che i rimedi omeopatici non potevano sottostare alle normative che consentono di vendere i farmaci, per cui si trovano relegati al reparto "rimedi"?
Non per polemica, ma non conoscendo l'AIFA e cosa fa sto cercando di capire se quello che dice l'articolo è qualcosa di diverso da quello che c'era prima o meno.
rossanalib, non ti ho dimenticata

BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11