26-07-2012, 12:01 12
(25-07-2012, 11:53 23)Valina Ha scritto: Io cucinerei vario e per tutti. E gli direi che da mangiare c'è quello che vede in tavola. Se non lo desidera può non mangiarlo ma non gli verrà concesso altro perché non è per lui sano. Ovviamente non dovrà esserci disponibile alcuna "schifezza".
Ci vorranno parecchi giorni, magari a volte si potrà cucinare le verdure in modo appetitoso, ma non si dovrà cedere. E soprattutto non commentare in alcun modo la sua scelta. Né in positivo né in negativo. Né con lui né con altri. Se sembra apprezzare qualcosa più di altro, magari dopo qualche giorno riprovare e chiedere se lo desidera cucinato in altro modo...
Boh, avevo letto qualche procedura da qualche parte ma non ricordo dove...
Praticamente è quello che facciamo...tranne il commentare. Come dice alessimdon, alla fine le provi tutte, compresi i ricatti ("se mangi questo, dopo c'è il gelato" per esempio) e lo so che è un orrore

Mai fatto tipo albergo, quello che c'è è lì e non ci sono alternative. Ma anche lui arriva a mangiare pochissimo e andarsene se la cosa non lo aggrada. Non che mi preoccupi che muoia di fame, eh, ma mi spiace dover insistere tanto e litigare per dare un'alimentazione equilibrata (che poi, a pensarci, quando ero piccola facevo la stessa cosa

Almeno mangia la frutta, non sempre ma non fa storie e a volte la mangia spontaneamente.
"Schifezze" ai pasti non ce ne sono mai. E nemmeno gli permettiamo di mangiarne prima, a volte c'è il dolce o il gelato a fine pasto ma non come rimpiazzo da "oddio, non ha mangiato nulla!!".
Alessandro 28/07/2006
Viola 19/12/2011