18-06-2010, 11:05 11
(16-06-2010, 10:21 10)LottaCate Ha scritto: Sono io che ho parlato spesso di sogliola alla mugnaia....eccola qua:
Si prende la sogliola (o meglio, se già sfilettata dal pescivendolo i filetti) e si infarinano...si cuociono con un filo di olio e salvia (se serve aggiungi un pochino di acqua per non farle bruciare o sfriggere, ma non troppa da non farle lessare)...se usi l'antiaderente vedrai che l'olio è pochissimo e non deve cuocere troppo sennò frigge e non va bene. Quando è "arrosellita"...."rosolata" (come si dice in italiano???) da tutte le parti aggiungi latte (da qui sogliola alla mugnaia) e finisci la cottura....
E' buonissima e a caterina piace da matti!
grazie della ricetta

Vittoria se ne è mangiata quasi una intera!



![[Immagine: PAb6.jpg]](http://lb2f.lilypie.com/TikiPic.php/PAb6.jpg)
![[Immagine: PAb6p1.png]](http://lb2f.lilypie.com/PAb6p1.png)