09-04-2013, 08:36 20 
		
	
	
		io ad alfredo, che ha nove mesi domani, a volte faccio acqua e farina (a volte faccio metà farina normale e metà di ceci ma va bene anche di mais) amalgamati bene fino a fare una pastella liquida tipo crepes, nel frattempo scaldo tantissimo la padella e con un cucchiaio vado a formare dei cerchi di 5 o 10 cm circa. abbasso un pochino la fiamma, poi aspetto che si cuocia (lo vedo dal colore che cambia a vista d'occhio). giro i miei cerchietti solo quando si staccano da soli dalla padella et voilà! 
a rimini si chiamano cantarelle!
per palati più maturi si possono passare caldissime nell'olio e zucchero come prevede la ricetta originale, io ogni tanto le faccio col miele, ma so che molti mettono dentro uvetta o frutta secca.
ricetta facile, veloce e sfiziosa. spazio alla fantasia e buon divertimento!
	
	
	
	
	
a rimini si chiamano cantarelle!
per palati più maturi si possono passare caldissime nell'olio e zucchero come prevede la ricetta originale, io ogni tanto le faccio col miele, ma so che molti mettono dentro uvetta o frutta secca.
ricetta facile, veloce e sfiziosa. spazio alla fantasia e buon divertimento!




![[Immagine: as1cMi60g411105MjAwMTlqfDIyNWp8dm9zdHJvIHRlc3Rv.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cMi60g411105MjAwMTlqfDIyNWp8dm9zdHJvIHRlc3Rv.gif)