31-08-2013, 12:05 12
(31-08-2013, 07:17 07)michy Ha scritto: L'esempio... Bell'idea, più o meno praticabile a seconda di quanto si è zen.. ma soprattutto a seconda di quanto il fratello maggiore ti aiuta a darlo. Un settenne che ha deciso di farti arrabbiare insegnando cose errate alla piccola e una quasi duenne che lo segue in tutto mandano a monte la teoria del l'esempio. Lasciamo perdere va...
Eh. Solo in parte, ma ti capisco.
Quando leggevo che con l'imitazione del/della maggiore tutto é più semplice io pensavo 'speriamo anche no' ;-).
La mia cinquenne a tavola non sempre é un esempio di bon ton

Per fortuna il piccolo invece non pensa altro che a mangiare. Rimane concentrato sul suo piatto e continua imperterrito e noncurante della sorella. Quando inizia ad applicare la fisica e la chimica ai vari alimenti a sua disposizione, capisco che il suo stomaco ésufficentemente pieno e allora lo faccio scendere dalla sua sedia e senza protestare se ne va a giocare (anche noi zona giorno aperta).
Spero tanto che continui cosí...LUI!
"scuterina" giugno 2008
"memeo" aprile 2012