Messaggi: 262
	Discussioni: 13
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ieri la mia bambina non solo praticamente non ha dormito peggio che negli altri giorni, ma non ha praticamente mangiato, di solito non mi preoccupo ma ieri si vedeva che non mangiava per qualche disturbo. poi a mezzanotte la prima scarica di diarrea ha voluto dormire con noi e ale 5 un'altra scarica e ora alle 10 un'altra. consigli? ha anche qualche linea di temperatura 37.2 ed è un pò pallida 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 402
	Discussioni: 17
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		puo' aver mangiato qualcosa che le ha fatto male? o preso freddo? 
intanto ti consiglio di farla bere molto, magari camomilla tiepida con un poco di zucchero, cosi' reintegra un po' di liquidi..
attendiamo consigli da chi ne sa di piu'.. 
	
	
	
Padellina 

 26 9 2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 303
	Discussioni: 12
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Se non sbaglio su uppa avevo letto di dare acqua con un briciolo di sale (pochissimo) per reidratare e compensare la perdita di sali minerali. Ora sono con il cell e non riesco a controllare.
	
	
	
Alessandro 28/07/2006
Viola 19/12/2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 262
	Discussioni: 13
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		acqua la beve abbastanza e per fortuna la chiede pure, le ho messo qualche goccia di limone per disinfettare, mia cugina con 3 figli consiglia lectogermine non so
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Acqua, latte. Se ha voglia di mangiare cose "secche" tipo grissini, cracker, pane. Riso con olio. Insomma quello che mangeresti anche tu con lo stesso problema.. A me hanno detto no zuccheri.. Se le scariche restano un numero limitato e nel giro di un paio di giorni diminuiscono basta questo. 
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 262
	Discussioni: 13
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ma qualcosa tipo appunto enterogermina per la flora batterica no?
oggi tutti riso in bianco infatti 
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2012, 04:05 16 da 
sciti73.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 59
	Discussioni: 0
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		La terapia della gastroenterite banale (non tifo, colera o dissenteria), anche se con scariche numerose e vomito, consiste nella sospensione della alimentazione per 6-8 ore, sostituita da soluzioni reidratanti domestiche o di farmacia (che di solito nessun bambino non particolarmente disidratato gradisce). Dopo, se il vomito è scomparso, si raccomanda di dare al bambino ciò che più preferisce della sua alimentazione abituale, inizialmente, per prudenza, in piccole quantità e aumentando gradualmente se continua a non vomitare. Da diversi lustri è stato ormai dimostrato che la dieta li fa guarire più tardi e li fa maggiormente calare di peso. Disinfettanti intestinali (limone???????????), enterogermine varie, tisane di erbe, omeorimedi, etc. non cambiano i il decorso in maniera prevedibile e consistente, a meno che i genitori non ne siano convinti pregiudizialmente.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 262
	Discussioni: 13
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		il limone è rimedio delle nonne siciliane dicono che disinfetta lo stomaco, pensando da mamma che male non può farne beh fatto, cmq grazie infinite non avevo capito i segnali di mia figlia che non ha voluto mangiare per il giorno intero precedente la diarrea. ne terrò conto