Messaggi: 19
	Discussioni: 5
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Salve a tutte, sto cercando di consumare anche i cereali: non so come cucinarli però! Potresti darmi qualche idea?
	
	
	

 E. 10/11/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19
	Discussioni: 5
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io conosco solo questa ricetta:
Ingredienti per 2 persone:
    80-100 gr. di avena decorticata (quella in chicchi)
    1 grossa zucchina
    1 cucchiaio di olio d'oliva
    3-4 spicchi di cipolla
    1 costa di sedano
    1 dado vegetale (oppure un cucchiaio di estratto fatto in casa)
    timo q.b.
Mettere in ammollo l'avena per una notte. Soffriggere la cipolla e il sedano tritati nell'olio per qualche minuto, aggiungere l'avena (privata dell'acqua e risciacquata sotto l'acqua corrente) e farla tostare per un pò; coprire poi di acqua, aggiungere il dado e far cuocere per 45 minuti a fuoco moderato. A metà cottura aggiungere la zucchina tagliata a cubetti e il timo a piacere. Servire la zuppa ben calda. 
	
	
	

 E. 10/11/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19
	Discussioni: 5
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Anch'io l'orzo lo aggiungo se faccio i passati di verdura. E' buonissino abbinato con il passato di zucca. Lo faccio con la pentola a pressione, ma l'orzo lo lesso prima:
 
1 cipolla
1 foglia di alloro
1/2 litro di acqua con un cucchiaino di dado fatto in casa
1/2 kg di zucca fatta a pezzettini  (per 4 persone)
Si possono aggungere poi erba cipollina e noce moscata.
Tenere il tutto in pressione per 5/6 min
Quest'estate l'ho anche assaggiato freddo lessato e condito solo col succo limone  e un po' d'olio evo.
 
Oppure: orzo al pomodoro 
La ricetta prevede un soffritto che si puo' evitare facendo disfare la cipolla nell'acqua.
(sempre per 4)
orzo g 250 - passata di pomodoro g 100 - cipolla - un cespo di lattuga - olive nere - capperi salati - vino bianco - brodo vegetale - olio extravergine d'oliva - sale - pepe
Soffriggete in un velo d'olio mezza cipolla tritata e tostatevi l'orzo; sfumatelo con un dito di vino e portatelo a cottura in 40' circa unendo, poco alla volta, circa un litro di brodo; aggiungete infine la passata di pomodoro, sale, pepe e servite l'orzo;guarnito con la lattuga a tocchetti, saltata in padella con olio, una dozzina di olive e capperi risciacquati dal sale.
	
	
	

 E. 10/11/2011