Messaggi: 14
	Discussioni: 4
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie a tutti per i consigli!
ora pian piano metteremo in pratica le idee che ci avete dato e vediamo cosa Gabriele preferirà :-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 53
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Aggiungo i miei 2 penny: noi il farro lo mangiamo sotto forma di pasta (pasta al farro) e sotto forma di pane, ogni tanto integrale nelle zuppe (con orzo e lenticchie). 
Spesso prepariamo (con la maccina del pane) pane con farine cereali diversi dal grano.
Quando avanza tempo, un po' di farina di farro o di grano saraceno la si usa per preparare torte, biscotti e focacce.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Hai ragione. Non ci avevo pensato. Anche io uso farine "altre" per panificare e sotto forma di polenta.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 913
	Discussioni: 4
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mi viene in mente solo ora che x colazione ogn tanto prepariamo il porrige, fiocchi di avena e latte o acqua, tipo polentina. Mio figli lo adora!