Messaggi: 10
	Discussioni: 3
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		anche lorenzo fa come dice michy. è ancora piccolo x manipolare, ma se non gli do niente inizia a fare versacci. quindi devo trovare delle soluzioni alterantive. e quindi taglio i pezzettini e li appoggio sulle dita e aspetto che lui se li venga a prendere con la bocca.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 913
	Discussioni: 4
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Giacomo, che ha sette mesi, ha iniziato che voleva essere imboccato con il cucchiaino perchè non riusciva a mettere in bocca niente. Poi io ho iniziato a mettere i bocconi su una forchettina di ferro ma piccola (mi avevano regalato questo set da bambini) e lui piano piano ha iniziato a metterseli in bocca da solo (è importante che il cibo sia in punta o non riesce a tirarlo via con il labbro). Ora alterna manate di cibo a forchettine da me preparate, sceglie lui....ma inizia a voler comunque testare il cibo con le mani prima di mangiarlo!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Leonardo ha cominciato molto presto ma tutto preso dalle mie mani e poi dalla mia forchetta e spesso mi guidava le mani sino alla bocca.
l'importante e' seguire sempre le sue richieste, se sbava di fronte ad un cibo ma non riesce a prenderselo da solo e' chiaro che lo vuole.
sino all'anno ha usato le mani poi ha voluto le posate e ora (fra 1 mese 2 anni) vuole usare solo le mani ma papa' non vuole e sono cazziatoni (uffff)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10
	Discussioni: 3
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		bene allora mi sembra di capire che si può fare un po' come meglio si crede, l'importante è seguire i tempi del bambino giusto?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Sì, ma quando il bambino è piccolo o all'inizio è improbabile che voglia mangiare nel senso inteso da noi grandi. Semplicemente vuole partecipare al gioco di mamma e papà. In questo senso non ha molta importanza cosa gli dai, in quanto un gioco di plastica, un pezzo di pane, un po' di plastica, della carne sono tutti più o meno uguali.
L'importante quando è piccolo che impari a gestire il cibo, sia usando le mani che quando raggiunge la bocca in quanto il movimento dei muscoli facciali è totalmente diverso se uno "beve" qualcosa o se deve giostrarsi dei solidi.
Insomma, il mangiare in sé non è molto importante; l'attività è la parte cruciale.
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Su questo puoi stare tranquilla se no sai quanti bambini sarebbero morti di fame
Leggiti sul blog "confessioni di un bastian contrario" (sto con il telefonino per cui è difficile mettere un link). 
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11