Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Oggi siamo stati dalla nostra ped. X un controllino veloce alle orecchie e si é parlato a lungo di dermatite atopica. Così é venuto fuori che recenti studi ne dimostrerebbero le origini psicosomatiche, quindi nei piccoli il problema risiederebbe nel rapporto madre-bambino. Motivo x cui con l'adolescenza verrebbe superata. A parte che mi sono sentita sprofondare dal senso di colpa, poi una volta a casa mi sono fatta coraggio ed ho letto un mare di roba cercando 'dermatite atopica e psicologia' su google. In effetti ci sono molti studi su quest'argomento, ed in effetti io sono una mamma che abbonda in ansia... Voi ne sapete qualcosa di piú?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io sono il contrario di una mamma ansiosa e il mio bambino a 5 mesi era tutto bolloso su petto braccia e interno ginocchia!
mi sembra come la storia dell'autismo=relazione madre figlio problematica, o anoressia o altre malattia a cui non sanno dare spiegazione!
che lascino un po' stare queste mamme!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.236
	Discussioni: 59
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ecco quando non sanno che pesci pigliare danno la colpa alle madri! mah...la verità è che la scienza non può spiegare tutto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.708
	Discussioni: 33
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		quoto emilia e rossana!
Danno troppe colpe alle madri e considerano i bimbi come dei meri recettori, privi di un proprio carattere (che si forma anche indipendentemente dalla madre) e di una propria fisicità (che può avere le reazioni più svariate, visto che viviamo in un mondo un tantino  inquinato!!)
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2011, 11:58 23 da 
giulieee.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.236
	Discussioni: 59
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		quando non sanno che pesci pigliare cacciano fuori la storie delle mamme....la verità è che la scienza non può spiegare tutto!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.237
	Discussioni: 36
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Concordo pure io......basta dare colpa alle mamme per tutto!!
Comunque Marylouisette.....se riesci a domare un po' l'ansia di sicuro farà bene sia a te che al tuo bambino....indipenentemente dalla dermatite atopica....come si dice qui: STAI MANZA!!! ;-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
	Discussioni: 2
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Di dermatite atopica qui ormai ce ne intendiamo un po': ce l'ho io e pure il tartarugo (che non è stato vaccinato anche per questo motivo). Innanzitutto non si sa quale sia la causa: ogni tanto  qualcuno se ne esce con qualcosa, ma è inutile, è semplicemente una predisposizione scatenata da non si sa cosa, che come viene se ne va. 
Poi personalmente consiglierei caldamente di evitare creme cortisoniche varie perché spostano il problema: spesso succede che la dermatite passa per poi ritornare peggio di prima. Occhio alle creme emollienti: moltissime sono piene di petrolati e schifezze varie. In generale (varrebbe per tutti, ma a maggior ragione per un/a bimbo/a atopico/a) leggere moooolto bene l'inci in etichetta e informarsi (ad es. sul biodizionario, su l'angolo di Lola e Saicosatispalmi) su tti gli ingredienti - per qualsiasi prodotto, non solo per le creme..
Detto questo.. Chiara, che crema hai usato?