Buongiorno a tutti,
forse un post un pò polemico, sebbene io mi trovi bene, abbia autosvezzato mio figlio e trovi spunti interessantissimi e risposte utili e cortesi, SEMPRE!
Perchè spesso in questo forum (ma come in molti altri) c'è della "dietrologia" su alcune cose?O comunque ci si fissi su certe cose e su certi "luoghi comuni" più o meno reali e verificabili?
Esempi:
-i pediatri prendono la percentuali e/o i regali dalle case produttrici di alimenti per bambini....non conosco i meccanismi ma effettivamente come fa un eventuale agente di tali case a verificare che il pediatra consigli i suoi prodotti (visto che lo fa a voce alle pazienti e che poi non è verificabile che la paziente compra quello che lui consiglia?si fidano della parola del pediatra?impossibile ai tempi d'oggi, nessuno dà niente per niente...)
-oh le multinazionali....paiono sempre maligne e succhiasoldi a scapito dei bambini, su tutto ciò le riguardi...così maligne che la marca non è nemmeno pronunciabile! Non che io sia a favore, veramente non mi interessa nulla di ciò che fanno...io ho una testa per decidere per conto mio, le multinazionali che facciano quello che vogliono. E non sono cinica o menefreghista, sono realista.
-questione allattamento: GUAI a toccare l'allattamento al seno, l'allattamento ad oltranza, chi la pensa diversamente è ritenuto quasi uno sciocco.....io tuttora allatto ma che ci siano persone che la pensano in modo diverso da me o che facciano diversamente, non mi interessa! PErchè sentirsi arrabbiati? Perchè giudicare? PErchè scandalizzarsi? Perchè tentare di fare opera di catechizzazione pensando che il proprio metodo e le proprie scelte siano quelle giuste in assoluto? C'è chi i figli li cresce "naturalmente"...e per naturalmente intendo spontaneamente ovvero senza informarsi più di tanto, seguendo l'istinto e con tanto amore...senza leggere libri e siti che parlano di bambini&co...
-tata lucia, "io e il mio bambino" e programmi/riviste "commerciali" sono il male.....io l'autosvezzamento l'ho conosciuto grazie ad un articolo di "io e il mio bambino"...e comunque ci trovo articoli interessanti...tata lucia ha la sua esperienza, ha 3 figli e penso sia una che si tiene aggiornata, al passo con i tempi....35 anni di esperienza non vengono cancellati da giudizi di chi ha 2/3/4 anni di esperienza (perchè ha figli di 2/3/4 anni e ritiene di aver visto tutto)
- Estevill....Satana sulla terra....io ho letto il suo libro fate la nanna, la prima parte l'ho ritenuta utile, la seconda un pò da nazista...ma secondo me il metodo non è da eliminare del tutto...però il concetto generale che regna è Estevil=Satana, a priori!
-i pediatri/ginecologi non seguono le linee dell'OMS, danno consigli inutili, sbagliati, etc.......mah....di sicuro ci sono quelli che hanno comprato la laurea o cose simili, ma veramente TUTTI sono così inaffidabili? Raramente qui si trova un giudizio positivo a riguardo.
-in generale noto che chi sceglie una linea, un metodo, per allevare, crescere, educare i figli si attiene a quella linea, scartando a priori altre possibilità, seguendo proprio in tutto e per tutto il metodo..io ritengo che sia giusta una giusta via di mezzo, scelgo per le varie fasi, per i vari argomenti (allattamento, spannolinamento, svezzamento, etc..) quello che più si addice meglio a me e mio figlio, quello che credo sia giusto applicare per lui, con lui, in quel momento.....faccio un esempio di tali "metodi": allattamento al seno difeso a spada tratta, amici de LLL, amici del co-sleeping, amici della lotus bitrh, della nascita in casa, amici della fascia, contro la medicalizzazione,amici dell' EC, amici di Gonzales e compagnia bella, nemici delle multinazionali, nemici dei vaccini,etc....ma ha un nome questo metodo a proposito?
So che scrivo su un sito in cui molti seguono un metodo, scrivo qui proprio per capire cosa spinge, chi segue un metodo, a scegliere un metodo per allevare vostro figlio e non semplicemente il buonsenso e l'istinto (e sia chiaro, con questo non voglio dire che non avete buonsenso e istinto, altrimenti non vi leggerei, ci tengo a ribadirlo!), con l'aiuto di una corretta informazione.
E cosa vi spinge a seguire a priori, per chi lo fa, dei "luoghi comuni" più o meno verificabili
Spero di non aver offeso nessuno e che non mi bandiate dal forum!
ciao!
forse un post un pò polemico, sebbene io mi trovi bene, abbia autosvezzato mio figlio e trovi spunti interessantissimi e risposte utili e cortesi, SEMPRE!
Perchè spesso in questo forum (ma come in molti altri) c'è della "dietrologia" su alcune cose?O comunque ci si fissi su certe cose e su certi "luoghi comuni" più o meno reali e verificabili?
Esempi:
-i pediatri prendono la percentuali e/o i regali dalle case produttrici di alimenti per bambini....non conosco i meccanismi ma effettivamente come fa un eventuale agente di tali case a verificare che il pediatra consigli i suoi prodotti (visto che lo fa a voce alle pazienti e che poi non è verificabile che la paziente compra quello che lui consiglia?si fidano della parola del pediatra?impossibile ai tempi d'oggi, nessuno dà niente per niente...)
-oh le multinazionali....paiono sempre maligne e succhiasoldi a scapito dei bambini, su tutto ciò le riguardi...così maligne che la marca non è nemmeno pronunciabile! Non che io sia a favore, veramente non mi interessa nulla di ciò che fanno...io ho una testa per decidere per conto mio, le multinazionali che facciano quello che vogliono. E non sono cinica o menefreghista, sono realista.
-questione allattamento: GUAI a toccare l'allattamento al seno, l'allattamento ad oltranza, chi la pensa diversamente è ritenuto quasi uno sciocco.....io tuttora allatto ma che ci siano persone che la pensano in modo diverso da me o che facciano diversamente, non mi interessa! PErchè sentirsi arrabbiati? Perchè giudicare? PErchè scandalizzarsi? Perchè tentare di fare opera di catechizzazione pensando che il proprio metodo e le proprie scelte siano quelle giuste in assoluto? C'è chi i figli li cresce "naturalmente"...e per naturalmente intendo spontaneamente ovvero senza informarsi più di tanto, seguendo l'istinto e con tanto amore...senza leggere libri e siti che parlano di bambini&co...
-tata lucia, "io e il mio bambino" e programmi/riviste "commerciali" sono il male.....io l'autosvezzamento l'ho conosciuto grazie ad un articolo di "io e il mio bambino"...e comunque ci trovo articoli interessanti...tata lucia ha la sua esperienza, ha 3 figli e penso sia una che si tiene aggiornata, al passo con i tempi....35 anni di esperienza non vengono cancellati da giudizi di chi ha 2/3/4 anni di esperienza (perchè ha figli di 2/3/4 anni e ritiene di aver visto tutto)
- Estevill....Satana sulla terra....io ho letto il suo libro fate la nanna, la prima parte l'ho ritenuta utile, la seconda un pò da nazista...ma secondo me il metodo non è da eliminare del tutto...però il concetto generale che regna è Estevil=Satana, a priori!
-i pediatri/ginecologi non seguono le linee dell'OMS, danno consigli inutili, sbagliati, etc.......mah....di sicuro ci sono quelli che hanno comprato la laurea o cose simili, ma veramente TUTTI sono così inaffidabili? Raramente qui si trova un giudizio positivo a riguardo.
-in generale noto che chi sceglie una linea, un metodo, per allevare, crescere, educare i figli si attiene a quella linea, scartando a priori altre possibilità, seguendo proprio in tutto e per tutto il metodo..io ritengo che sia giusta una giusta via di mezzo, scelgo per le varie fasi, per i vari argomenti (allattamento, spannolinamento, svezzamento, etc..) quello che più si addice meglio a me e mio figlio, quello che credo sia giusto applicare per lui, con lui, in quel momento.....faccio un esempio di tali "metodi": allattamento al seno difeso a spada tratta, amici de LLL, amici del co-sleeping, amici della lotus bitrh, della nascita in casa, amici della fascia, contro la medicalizzazione,amici dell' EC, amici di Gonzales e compagnia bella, nemici delle multinazionali, nemici dei vaccini,etc....ma ha un nome questo metodo a proposito?
So che scrivo su un sito in cui molti seguono un metodo, scrivo qui proprio per capire cosa spinge, chi segue un metodo, a scegliere un metodo per allevare vostro figlio e non semplicemente il buonsenso e l'istinto (e sia chiaro, con questo non voglio dire che non avete buonsenso e istinto, altrimenti non vi leggerei, ci tengo a ribadirlo!), con l'aiuto di una corretta informazione.
E cosa vi spinge a seguire a priori, per chi lo fa, dei "luoghi comuni" più o meno verificabili
Spero di non aver offeso nessuno e che non mi bandiate dal forum!
ciao!




![[Immagine: iO9ap2.png]](http://lb1f.lilypie.com/iO9ap2.png)

io ovviamente ti risponderò per quello che concerne il mio pensiero e ciò che mi riguarda, poichè certe mie scelte genitoriali rispecchiano in realtà molte delle cose che nomini.
Mi pare ovvio che tutta questa situazione generei parecchi conflitti di'interesse e situazioni che danno adito a corruzione e disonestà. Qualche giorno fa parlando con un rappresentante farmaceutico (chiamarlo informatore scientifico è quanto di più inessato si possa dire!
) lo provocavo scherzosamente sul discorso farmaci e gli dicevo bè "basta che vai dal dottore gli regali un bel viaggetto e improvvisamente le vendite del tuo farmaco aumentano sul territorio..." e lui mi ha risposto: " bè dipende dal medico!" ed aveva perfettamente ragione! dipende dal medico! non tutti si lasciano coinvolgere in queste cose ma moltissimi sì, purtroppo, ed è la salute della gente che ci va di mezzo.
tmepo fa sul blog venne pubblicato un bellissimo post sul tema, ed è esattamente come la penso. Purtroopo in questa civiltà siamo arrivati al paradosso di dover difendere ciò chè NATURALE e FISIOLOGICO per il cucciolo d'uomo! ma l'allattamento al seno dovrebbe essere la norma non l'eccezione! Se si vede un bambino di un anno o due con un biberon in bocca nessuno dice niente, se si vede un bambino allattato al seno...apriti cielo! La norma è il latte materno non il latte artificiale e su questo non ci piove. Poi potrei citare le direttive OMS ecc ecc ma per me anche se non ci fossero non cambierebbe nulla. Il latte vaccino è fatto per i vitelli, il latte materno per i cuccioli d'uomo. Ora mi potrei dilungare per 3 pagine a parlare dell'argomento, di quanto fa bene a madre figlio di come è composto ecc ecc. ma ovviamente vi risparmio lo sproloquio. Tolti problemi medici ed altri eventi veramente avversi, non c'è nessuna ragione per cui una donna non dovrebbe allattare il proprio bambino. Questo non toglie che una donna non sia libera di decidere. ma sarebbe coem decidere per una protesi piuttosto che camminare con la propria gamba: La protesi grazie a Dio che esiste, ma si usa quando davvero ce n'è il bisogno.
![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)
2/10/2007 Tartarughino
27/6/2010 Torello
Ale 17/07/2010