La mia è solo curiosità, per non avere idee per sentito dire.
Come fate l'autosvezzamento se siete vegetariani o vegani? Nel senso...lasciate assaggiare ai vostri piccoli anche la carne, uova, ecc..o no?
Se li crescete completamente vegetariani o vegani come vi comportate alle prime festicciole di amichetti o compagni di scuola dove le tavole sono imbandite dai cibi piu variegati tra cui carne ecc?
Grazie
Come fate l'autosvezzamento se siete vegetariani o vegani? Nel senso...lasciate assaggiare ai vostri piccoli anche la carne, uova, ecc..o no?
Se li crescete completamente vegetariani o vegani come vi comportate alle prime festicciole di amichetti o compagni di scuola dove le tavole sono imbandite dai cibi piu variegati tra cui carne ecc?
Grazie
mamma di un pupetto nato a fine agosto 2010 e di una pupetta nata in dicembre 2012




26 9 2011

Io a casa non la posso più preparare e sinceramente mi pesa tantissimo. Tutto ciò credo derivi anche dal fatto che le scuole, seppur all'interno dei menù asl, debbano tutto sommato scegliere cose che i bambini mangiano. Es. quando fanno i ceci fanno il prosciutto cotto, in modo che un bimbo a cui non piacciono i ceci mangia il prosciutto. Il fatto è, secondo me, che se un bimbo i ceci a casa sua non li ha mai mangiati, ma conosce benissimo il prosciutto cotto, su butterà su quelli e quindi la scuola penserà che ai bambini i ceci non piacciono! Pensate che la prima volta che li han fatti Amelia ha fatto il bis e poi li ha chiesti una terza volta, ma la maestra le ha detto di no e poi ha chiesto a me se poteva perchè magari le facevano male. Io le ho spiegato che i ceci non fanno male, anzi bene, e che lei li aveva chiesti perchè a casa li facevamo spesso (il prosciutto cotto l'ha mangiato pochissime volte invece, perchè a noi non piace molto e perchè la sua pediatra, pur avendo fatto lo svezzamento tradizionale, ha preferito consigliarmi il crudo da subito).