Messaggi: 50
	Discussioni: 13
	Registrato: Apr 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
		
		
 20-05-2011, 06:21 18
 
		
		20-05-2011, 06:21 18 
		
	 
	
		Eccoci a 5 mesi e mezzo, visita pediatrica di controllo con protocollo per lo svezzamento da iniziare sui sei mesi ... solito brodino ... io con innocenza angelica domando: "che ne pensa dell'autosvezzamento?" e lei mi risponde: "Autosvezzamento? Mai sentito parlare!". Spiego di cosa di tratta e mi prendo unabella risata sarcastica con tanto di espressione del tipo "questa è tutta suonata!". Vabbè ho riso anch'io dentro di me e a lei ho fatto faccia sottomessa e ho preso la "ricetta" obbediente!! Inutile raccontarvi nel dettaglio, tanto non sarete nuove a queste vicende ... ho chiesto se potevo iniziare con frutta di stagione anzichè con le vecchie e insapori mele che si trovano in giro in questi giorni ... niente, ri-risata sarcastica ... mi sono chiesta se davvero meriti tenere un pediatra che non condivide NIENTE delle tue idee sulla crescita di una bambina ... il finale è stato guarnito da l'ammonimento a mettere la bambina da sola in camera sua intorno ai 6 mesi, figurati, dorme ancora incollata al mia fianco nel lettone!!
Comunque lei sta già seduta a tavola con noi, mastica quando ci guarda mangiare e si lancia sui nostri piatti quindi tra unpò  iniziamo anche noi!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io ho disdetto l'ultima visita e non mi ha piu' vista!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		il mio lo vede solo quando ammalato e non mi ha mai chiesto cosa ha mangiato il giorno,nè mi ha propinato ricettine varie
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mah.. non capisco alcuni pediatri.. anche io la porto solo se sta male, e ai controlli prefissati (che qua in germania sono molto meno frequenti). Quando l'ho portata poco prima dei 6 mesi le ho chiesto per lo svezzamento (io..) e lei era quasi stupita "sì, puoi iniziare con qualche carota, patate, carne (generico)". Io abituata a sentire le ricette dei pediatri in italia ho insistito "ma ci sono cose che non posso darle?" (della serie la zappa sui piedi) e lei, credo per farmi contenta, "sì, non darle pomodoro e pesce".. questo mi ha convinto del tutto sul fatto che saremmo andati di autosvezzamento alla grande, perchè a quanto pare le mamme tedesche possono dare la qualsiasi ai loro figli.. 
Non c'entra molto, ma sento delle volte pediatri dire quante poppate (parlando di allattati al seno) dovrebbero fare, o che andrebbe tolto il seno di notte. La mia pediatra alle finora 3 visite di controllo (1-3-6 mesi) mi ha chiesto: "ci sono problemi con l'allattamento?" io: "no", fine del disorso. E' una cosa fra mamma e bimbo, chi meglio della mamma sa se ci sono problemi?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2011, 09:46 21 da 
chiaraC.)