09-11-2013, 01:28 01
Ma hai la speranza con BNR. :-)
Oggi ho messo a Giorgia la camicetta da pescatore della Frisia che mi avevano regalato i miei amici tedeschi per Daniele (e conservata) con i capelli chiari e lisci come spaghetti e il cappello preso apposta di forma giusta sembrava proprio emil di lonebberga :-).
Io comunque chiaramente non stronco niente partendo dal presupposto che i vestiti da donnina di facili costumi (ovvero sessualizzanti per piccole) non entrano proprio in casa. Mi chiedevo solo Chi imitasse :-)). Poco prima di uscire aveva indossato tutte le sue collane insieme e sembrava la madonna dell'arco lol.
Oggi ho messo a Giorgia la camicetta da pescatore della Frisia che mi avevano regalato i miei amici tedeschi per Daniele (e conservata) con i capelli chiari e lisci come spaghetti e il cappello preso apposta di forma giusta sembrava proprio emil di lonebberga :-).
Io comunque chiaramente non stronco niente partendo dal presupposto che i vestiti da donnina di facili costumi (ovvero sessualizzanti per piccole) non entrano proprio in casa. Mi chiedevo solo Chi imitasse :-)). Poco prima di uscire aveva indossato tutte le sue collane insieme e sembrava la madonna dell'arco lol.
(09-11-2013, 01:17 01)Valina Ha scritto: Irene Bernardini, in uno dei suoi scritti, ha evidenziato con coerente e disarmante semplicità quanto il vestire i figli con abiti dalla foggia per adulti sia sbagliata e che generalmente siano i genitori a spingere per farlo, anche inconsapevolmente. Che i bambini dovrebbero fare e vestire da bambini e gli abiti devono essere consoni al loro ruolo (immagino tipo buttarsi per terra, aprire il rubinetto totalmente, macchiarsi, far volutamenre cascare di bocca il dentifricio, muoversi sgraziatamente, inginocchiarsi tirando gli abiti con le suole...). I gusti dei bambini vanno assecondati perchè si formino ma tutelando la loro salute.
Ora che crescono subiscono la pubblicità e il confronto con gli amici.
LaPiccola probabilmente si vestirebbe da ballerina anche per scalare una montagna. Adora gli sbrilluccichi e le gonne, le calze in microfibra e i cosmetici. Io cerco di non dire troppi no, per non alimentare il desiderio. Cerco di essere coerente ma non tarpante. Comunque, guardando bene nei negozi, si possono trovare cose che non siano troppo identificative dei ruoli.
E ribadisco che avrei voluto un maschio: scarponcini tipo montagna, pantaloni con le tasche, maglia a manica lunga con felpa con Snoopy, giacchino di jeans con sopra smanicato rosso. In più foulard fighetto al collo. Niente sciarpe.
Invece, ieri, ho comprato una gonna rosa di felpa e una polo bordeaux con un ricamino sul colletto... Li ha scelti lei, la piccola "principessamammaguardacomesonoelegante" di famiglia.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)




) e ora sono il contrario. Ma secondo me per arrivare ad una propria identità bisogna provare tutto ciò che ci si sente, anche ad essere femminilissime se poi non lo si è o essere maschiacci se poi si andrà a vita con un tacco da 12. E allora ben vengano i brillantini e le gonne, sarà poi mia figlia a scegliere cosa diventare, non io che sceglierò per lei. Il tutto condito da una sana educazione.
![[Immagine: 67rgp1.png]](http://lb3f.lilypie.com/67rgp1.png)
...![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)

![[Immagine: FNpap2.png]](http://lb3f.lilypie.com/FNpap2.png)
![[Immagine: p6GMp2.png]](http://lb1f.lilypie.com/p6GMp2.png)