Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Mio fratello vive in francia e  ha un bambino che compira' un anno a luglio. Allattato al seno, poi allattamento misto verso i sei mesi (per il nido e per "slegare" un po' la mamma, insomma per scelta). Ora prende solo latte artificiale, oltre alle tradizionali pappe francesi. In estate saranno in Italia, e mio fratello mi chiedeva lumi su quale latte utilizzare. Io con Daniele all'anno sono passata al latte vaccino e tetta, finche' ha lasciato la tetta. Ho sempre pensato che il latte artificiale di "proseguimento" (dopo l'anno) fosse una bieca manovra economica per i gonzi. Leggendo qui mi sto ricredendo. Quindi giro la domanda: latte vaccino o artificiale dopo l'anno?
grazie agli esperti.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Non credo che qui ci sia nessuno che usa il latte di proseguimento...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 307
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		credo che il latte artificiale vada usato quando i bambini mangiano pochi cibi solidi durante il giorno, di norma quindi (specie per i bambini che non prendono tetta) fino a un anno.
Ma se il latte è relegato alla mattina e al dopo cena allora va bene il latte vaccino...quello di proseguimento non serve: tutte le vitamine le prende già da un'alimentazione equilibrata.
Comunque Piermarini a un convegno disse di dare il latte vaccino dopo l'anno, non solo per i motivi prima indicati ma anche perchè prima potrebbe far male allo stomaco.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Il mio pediatra mi aveva detto che dopo l'anno potevo dare il latte intero fresco, nessun accenno a latti di proseguimento