Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ma allora, se sono probabilmente presenti nelle materie prime, sia che dai l'omogeneizzato o cibi normali, la questione non cambia. Non ho assolutamente idea di come rendersene conto meglio per fare una scelta (più) informata 
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.236
	Discussioni: 59
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		la scelta informata è quella di comprare prodotti provenienti da coltivazioni agricole che sai dove le fanno...se sono  peperoni di chernobyl io un qualche problema me lo farei, per fare un esempio esagerato! se compri la carne genrica forse un tantinello di antibiotici e di mangimi tossici se li sono presi poveri vitelli...magari se compri la carne di marchigiana per esempio, stai più sicuro perchè il disciplinare prevede pascolo o alimentazione a base di foraggio.....se compri pasta fatta con farina italiana (difficilissima da trovare, anche se qua in abruzzo io sono fortunata!) magari stai più sicuro perchè il grano non ha viaggiato per un mese chiuso in una stiva di una nave sviluppando tossine, funghi ecc molto pericolosi. diciamo che gli accorgimenti di base sono questi. i prodotti bio dovrebbero essere più tutelati in teoria, anche se non sempre lo sono per falle nel sistema di certificazione. dei biodinamici invece mi fiderei molto di più, ma sono poche le aziende che li fanno.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 145
	Discussioni: 11
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Che schifezze! Sempre peggio... 
	
	
	

 Diana 05/06/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 185
	Discussioni: 13
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (07-11-2011, 04:39 16)rossanalib Ha scritto:  i prodotti bio dovrebbero essere più tutelati in teoria, anche se non sempre lo sono per falle nel sistema di certificazione.
Mio padre ha un vivaio e produce una parte di prodotti bio che vende a chi dovrebbe fare coltivazioni biologiche. Conoscendo certi elementi, mi ha detto che quello del biologico è un mondo subdolo e che purtroppo gran parte dei prodotti etichettati come tali, non lo sono affatto e spesso si bara sui controlli...l'unica, secondo me, è comprare a "km 0" e chi può (beato lui) farsi l'orto!
	
 
	
	
Marianna
+ Tommaso 16/12/2008
+ Giulia 11/06/2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		In realtà nemmeno il km 0 è sempre una garanzia soprattutto in zone , vedi campania, in cui è stato fatto scempio del territorio. 
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)