Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Onestamente non lo so... se vuoi ti posso cancellare io, ma credo che basti semplicemente non scrivere e non accedere 

 Il risultato è il medesimo e molto meno laborioso.
 (05-08-2014, 03:52 15)mk5 Ha scritto:  Il moderatore è un po' brusco e non molto accomodante :-)
Ma se sono più dolce del latte condensato 
	 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2014, 04:17 16 da 
arkadian.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 169
	Discussioni: 11
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Maghetta, se non sei stata ancora cancellata.. Scusami se con le mie domande ho portato il tuo post su altri binari, se é stata colpa mia mi dispiace.. Io volevo solo capire sul serio chi crede o é propenso All omeopatia perché lo é e qual é l approccio giusto, se avevi dei riferimenti da farmi leggere.. Davvero volevo solo capire..
Io non sono necessariamente contraria.. É solo che quello che ho letto finora mi aveva portata su un binario di sfiducia e volevo capire le vostre ragioni..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 913
	Discussioni: 4
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Laura, il problema é che chi crede nell'omeopatia pensa che il processo con cui vengono prodotti i farmaci lasci una parte di principio attivo e quindi funzioni, non é che vogliono solo l'effetto placebo. Molti pediatri danno farmaci omeopatici perchè le mamme da loro assistite magari gli hanno detto di aver avuto effetti positivi, credo siano in buona fede e lo fanno spesso su aspetti non importanti a livello medico come il dolore hai denti, le colichette ecc. Diverso é il farmaco fitoterapico, cioè ottenuto dalle piante, che ha principi attivi naturali e non sintetizzati chimicamente
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 169
	Discussioni: 11
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Peccato,avrei voluto chiederti altro..so che suinternet sì trovano informazioni,diverso però é parlarne con qualcuno direttamente.
Comunque secondo me potresti anche fregartene di quello che dice arka, con tutto il rispetto per carità, dopo tutto é solo la sta opinione. Lui la difende con dei fatti che riporta. Non so se tu hai delle documentazioni da poterci indicare.. Io realtà a me interessava l opinione di chi pratica in concreto questa via, al di là dei documenti, se poi ci sono meglio, li leggere volentieri, come ho letto quelli proposti da arka
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (08-08-2014, 08:01 08)laura1 Ha scritto:  Ho trovato questo.. É un documento, che dimostra come il mondo medico sì stia interrogando sulle cosiddette medicine alternative, compresa l omeopatia.
 http://www.psicoterapia.it/rubriche/print.asp?cod=6259
mi piacerebbe sapere arka cosa ne pensa, e cosa ne pensava maghetta..
Mah... cito così a casaccio:
Citazione:Esse offrono a noi Psicologi-Psicoterapeuti un'opportunità ineguagliabile: attraverso la visione olistica dei disturbi possiamo finalmente guardare ai segni ed ai sintomi come ad elementi da leggere nell'ampio contesto Psicosomatico e Bioenergetico, nel quale la mente ed il corpo dialogano attraverso sottili analogie.
...
Alla Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e all'Ayurvedica è necessario altresì riconoscere una dignità che va al di là dell'unitarietà mente-corpo perché includono allo stesso tempo la conoscenza delle leggi della natura e del cosmo.
...
Gli Psicologi sono da tempo già in possesso dei contenuti dei concetti "psicobioenergetici" che caratterizzano le Medicine Complementari
...
Alla luce di quanto sopra riteniamo che le singole discipline relative alle "Medicine Complementari" quali: Fitoterapia e Floriterapia, Omeopatia ed Omotossicologia, Antroposofia, Medicina tradizionale cinese, Medicina Ayurvedica, Alchimia e Spagiria, Bioelettronica e Biorisonanza, possano confluire in una specializzazione aperta tanto agli psicologi-psicoterapeuti quanto ai medici;
Ma il pezzo migliore è questo:
Citazione:Non aggressione, non nuocere cioè al malato (Primum non nocere) utilizzando metodi e sostanze che annullano o perlomeno minimizzano il rischio di effetti collaterali
Mah... a me pare un sacco di mumbo jumbo. Quando vedo parole come "olistico", "sinergie", "bioenergie" mi viene subito un'orticaria così forte che devo prendere immediatamente un antistaminico per farmela passare e ritrovare il mio equilibrio con il cosmo.
Tra l'altro no sono riuscito a capire di chi sia quel sito, né chi sono quelli che hanno scritto l'articolo. Ho fatto una ricerchina in rete, ma non ho trovato nulla.
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 169
	Discussioni: 11
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Il testo é tratto dal sito psicoterapia.it
al di là della tua orticaria, legittima, qui c é un fatto: la medicina cosiddetta tradizionale sì interroga  su quella  cosiddetta alternativa. Secondo me non é mai male avere dubbi e interrogarsi, le certezze non fanno andare avanti, io nessun campo. Questo un po per dire che quando sì prende di petto un qualsiasi tema  sì crea chiusura, conflitto.. Vedi tu e maghetta.. E dal vostro amabile scambio nessuno ha tratto il minimo beneficio