20-09-2011, 04:00 16
(20-09-2011, 03:29 15)alessimdon Ha scritto: Secondo me devi anche riuscire ad interpretare la richiesta.... Non ti aspetti che ti venga vicino e ti dica "mamma ho sonno" :-). Ma devi interpretare all'inizio i suoi segnali di sonno, prima che scleri. Un po' come l'allattamento a richiesta, quando ti consigliano di interpretare la ricerca del seno come una richiesta, e non aspettare che urli dalla fame, a quel punto rischi che vada male....
E penso che avere uno schema aiuti, anche loro...
Poi anche li', ci sono bambini che accusano piu' di altri gli sballi...
Questo dell'interpretare i segnali era uno dei punti di partenza del famoso metodo Hogg, e infatti all'inizio ci siamo basati su quelli, poi pian piano la routine è nata da sè e gli orari sono rimasti quelli per lunghi periodi o fasi. Da piccolissima ad esempio dormiva subito dopo colazione, poi un po' prima di pranzo, poi dopo pranzo e infine poco prima di cena.
E' vero che ci sono bambini più flessibili e altri meno... proprio come noi grandi mi sa.



![[Immagine: vDMJp1.png]](http://lbym.lilypie.com/vDMJp1.png)
![[Immagine: 6DRT.png]](http://lb3m.lilypie.com/6DRT.png)

Innanzi tutto lasciamo da parte l'allattamento che per quello abbiamo già fatto 7 milioni di post, se qualche dubbio permane semmai facciamo un ulteriore post al riguardo
io per il sonno mi sono regolata esattamente come per l'autosvezzamento! ovvero in ogni casa c'è una certa routine: ci si sveglia ad una determinata ora e ci si addormenta ad una determinata ora. un bambino appena nato ha cicli di sonno diversi dai nostri, si sveglierà dopo 3-4 ore circa per esempio e a questo nulla possiamo farci. ma questo non vuol dire che piano piano non assorbirà le nostre abitudini del sonno, sempre se facciamo in modo che ciò avvenga gradualmente e liberamente. liberamente e a richiesta non vuol dire anarchia (oddio mi sembro la hogg!!! ma ora mi riprendo!
) ma semplicemente una libertà "organizzata". per esempio quando si avvicina il momento della nanna io evitavo tutti i giochi stimolanti, casinari, eccessivi da un'ora prima, abbassavo le luci e poi via a nanna. durante il giorno, ho seguito molto i segnali di mio figlio...sbadigli, isteria...ok è ora di fare la nanna! mentre fino all'anno di vita bene o male ero io che "indirizzavo" mio figlio all'andare a dormire,e soprattutto riuscivo a spostare anche se gradualmente gli orari, dai 12 mesi in poi ha cominciato a cercarmi autonomamente quando aveva sonno e a non volerne sapere nemmeno di spostamenti di 10 minuti in 10 minuti, se io per esempio decidevo si dorme alle 10.30 nulla da fare, allora ho lasciato perdere e sono stata ad osservare e da solo si è assestato attorno alle 23. a quell'ora mi dice "nanna, nanna" e andiamo a dormire. ![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)

![[Immagine: 5Eos.jpg]](http://lbff.lilypie.com/TikiPic.php/5Eos.jpg)
![[Immagine: 5Eosp1.png]](http://lbff.lilypie.com/5Eosp1.png)