20-09-2011, 02:20 14
Ecco, noi siamo l'esempio invece dei pisoli o orario. Un po' tutto è a orario a casa nostra... in seguito all'aver seguito i consigli della signora Tracy Hogg, che oggi non stimo più come 2 anni fa.
Diciamo che se accondiscendi il ritmo naturale dei sonni del bambino incanalandoli in una routine che si ripete ogni giorno, non fai torto a nessuno. Tu genitore sai cosa aspettarti e come gestire la tua giornata (io quando sento di bambini che non si sa quando andranno a dormire, mi sento ancora male... nel senso che mi sento "scoperta" e sul chi va là costante), il bambino idem sa cosa aspettarsi e il sonno abbonda ed è molto sereno. Con delle normalissime e periodiche eccezioni, eh... ma di norma qui fila tutto liscio, grazie anche di sicuro alla buona indole della bambina.
Tutto cià però si scontra alla grande con i principi del "a richiesta". Con l'allattamento prolungato, con il bed sharing e un sacco di altre cose.
Inutile dire quanto io sia combattuta in materia soprattutto ora...
Diciamo che se accondiscendi il ritmo naturale dei sonni del bambino incanalandoli in una routine che si ripete ogni giorno, non fai torto a nessuno. Tu genitore sai cosa aspettarti e come gestire la tua giornata (io quando sento di bambini che non si sa quando andranno a dormire, mi sento ancora male... nel senso che mi sento "scoperta" e sul chi va là costante), il bambino idem sa cosa aspettarsi e il sonno abbonda ed è molto sereno. Con delle normalissime e periodiche eccezioni, eh... ma di norma qui fila tutto liscio, grazie anche di sicuro alla buona indole della bambina.
Tutto cià però si scontra alla grande con i principi del "a richiesta". Con l'allattamento prolungato, con il bed sharing e un sacco di altre cose.
Inutile dire quanto io sia combattuta in materia soprattutto ora...