Messaggi: 16
	Discussioni: 7
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		eccomi di nuovo qua, vi e' capitato che nonostante l'entusiasmo iniziale vi sia poi un rifiuto degli assaggi. il piccolo R, 7 mesi e una settimana, non ne vuol sapere. la frutta e un poco di yogurt - colazione e merenda - questo e' quanto. il resto, fagiolini...carote...zucchine...pasta...pesce, prende con le mani si agita...porta alla bocca ma poi casca tutto e finisce con pianto di stanchezza. da me prende solo lo yogurt. non mangia nulla che sia troppo morbido o schiacciato. ora inizio a preoccuparmi perche continua a nutrirsi solo con il mio latte. 
in questi ultimi 2 giorni, per evitare che si innervosisca inutilmente ho rinunciato a proporgli assaggi all'ora di cena. alle 19 gia' scalpita per tetta e ninna...con poppate notturne continue a seguire.  su questo forum e diario alimentare leggo di bimbi che mangiano pasti completi e son piu' piccini di lui... succedera'??? grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 504
	Discussioni: 63
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Giulia, sei mesi e mezzo, solo assaggia e se andamo a vedere solo a cena
Latte e latte, artificiale
Sentendo le altre dobbiamo avere pazienza e basta senza imporgli niente
Ogni bimbo ha i suoi tempi e meglio cosi che imboccarlo con pappe e pappette che fanno schifo !
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Guardate che anche se si imbocca se non lo vogliono lo si vede, girano la testa e non aprono la bocca.
Quella furba di Stella a pranzo ha fatto così dopo 2 forchettate di una pasta che, lo ammetto, era un po' penosa. Poi però appena ha visto la mela grattuggiata ci si è tuffata a bocca spalancata.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Non so quante volte lo ho già ripetuto... è normale che all'inizio ci sia un entusiasmo iniziale per questo nuovo gioco, ma poi come tutte le cose si passa a qualcosa di nuovo. Con tutta probabilità non sa che si sta nutrendo e finché non lo capisce bisogna portare pazienza (e dopo che lo ha capito, bisogna portare pazienza!!). Questo comportamento non mi sembra minimamente strano... e mi stupisce che tanti lo trovino preoccupante. Sono sicuro che ogni bambino ha talmente tante cose da guardare, scoprire e imparare che stare a perdere tempo a fare questa cosa buffa che fanno mamma e papà quando si ficcano la roba in bocca che poi sparisce non si sa dove, la troverei una bella perdita di tempo.
Poi con il tempo quando il latte diminuisce, e i solidi aumentano allora la musica cambierà.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
	Discussioni: 7
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie a tutti voi del sostegno...andiamo avanti. 
Spero di aggiornarvi presto...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 231
	Discussioni: 11
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io non mi preoccuperei. Anche a noi è successo che dopo l'entusiasmo iniziale Nausicaa abbia smesso di chiedere, poi ha ricominciato, poi ha smesso di nuovo e ora non si ferma. 

 Nonostante ciò ci sono alcuni pasti in cui proprio non se ne parla, per sonno, scarso interesse ecc... Però prima o poi la richiesta torna. 
In fondo non imparano a gattonare/camminare/parlare in un giorno: fanno tentativi, progressi, regressioni e poi ancora progressi. Perché con il cibo dovrebbe essere diverso?
La perplessità ci sta tutta, però per la mia esperienza mi viene da dirti di stare tranquilla e aspettare.
	
N. 12/03/2010
E. 03/03/2013
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Fabio ha 13 mesi e 1/2 e da quando abbiamo iniziato va ad ondate: settimane di mangiate selvagge e altre di assaggi... venerdì scorso in tutto il giorno ha mangiato: 2 pezzi di pane 5 chicchi di uva e un biscotto. Il resto solo latte mio.
Per la preoccupazione del latte: sappi che è l'alimento più completo e migliore di cui il tuo piccolo si può cibare perciò non avere timori!