Mi è capitato di parlare con due diverse mamme che mandano i figli al nido qui in città, a cui è stato chiesto di portare un ciuccio, anche se i bambini non lo usavano, perché "non si sa mai, potrebbe servire". 
Elia andrà al nido a settembre, e il ciuccio non l'ha mai usato.
Ho lavorato nei nidi per tre anni, in un'altra città, e non avevo mai sentito una richiesta del genere.
Come prima reazione mi sono venuti i fumi: ma come, far prendere a un bambino (che quando inizierà a frequentare il nido avrà compiuto quattordici mesi) un'abitudine che non ha, e che in seguito dovrà, probabilmente, abbandonare controvoglia e a fatica?
O magari invece avrà senso, nel momento in cui non avrà più mammatetta a disposizione ogni volta che vuole?
Francamente, preferirei che imparasse a succhiarsi il dito, almeno potrebbe autogestirselo!
Non è detto che ci verrà fatta questa richiesta, ma una delle due bimbe con le cui mamme ho parlato ha la stessa età di Elia, e frequenta lo stesso nido che dovrebbe frequentare lui, quindi è possibile che succeda.
Non vorrei arrivare al colloquio di inserimento già sul piede di guerra - a meno che abbia senso farlo!
Qualcuno di voi è in grado di calmare i miei bollenti spiriti, o, al contrario, motivarmi a un confronto - civile - sul tema con le educatrici? Di voi mi fido!

Elia andrà al nido a settembre, e il ciuccio non l'ha mai usato.
Ho lavorato nei nidi per tre anni, in un'altra città, e non avevo mai sentito una richiesta del genere.
Come prima reazione mi sono venuti i fumi: ma come, far prendere a un bambino (che quando inizierà a frequentare il nido avrà compiuto quattordici mesi) un'abitudine che non ha, e che in seguito dovrà, probabilmente, abbandonare controvoglia e a fatica?
O magari invece avrà senso, nel momento in cui non avrà più mammatetta a disposizione ogni volta che vuole?
Francamente, preferirei che imparasse a succhiarsi il dito, almeno potrebbe autogestirselo!Non è detto che ci verrà fatta questa richiesta, ma una delle due bimbe con le cui mamme ho parlato ha la stessa età di Elia, e frequenta lo stesso nido che dovrebbe frequentare lui, quindi è possibile che succeda.
Non vorrei arrivare al colloquio di inserimento già sul piede di guerra - a meno che abbia senso farlo!

Qualcuno di voi è in grado di calmare i miei bollenti spiriti, o, al contrario, motivarmi a un confronto - civile - sul tema con le educatrici? Di voi mi fido!



![[Immagine: vDMJp1.png]](http://lbym.lilypie.com/vDMJp1.png)
![[Immagine: 6DRT.png]](http://lb3m.lilypie.com/6DRT.png)
![[Immagine: as1cF5boXn-1115MDAwMjgzfDAwMTQ4MDlsZHN8R...yBoYSA.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF5boXn-1115MDAwMjgzfDAwMTQ4MDlsZHN8RGFtaWFubyBoYSA.gif)

![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)
)![[Immagine: 5aILp2.png]](http://lb3f.lilypie.com/5aILp2.png)
![[Immagine: lZrMp2.png]](http://lbdf.lilypie.com/lZrMp2.png)


![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10724;28/st/20100604/n/Mario/dt/7/k/30cb/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10729;32/st/20121114/n/Roberta/dt/6/k/b59f/age.png)