Torno dalla visita al nido in cui pensavo di portare M a settembre. Piena di carica ed entusiasmo, vedo la struttura bellissima ed un sacco di giochi ipercreativi che mi riempiono di gioia. Passiamo al colloquio con le tate: 120 bambini suddivisi in classi miste dai 10 ai 36 mesi di 20 bambini, chiedo"ma non é pericoloso per un bambino che a malapena cammina scontrarsi con uno scatenato di 30 mesi?" risposta:"é un modo per imparare a stare al mondo"
. Menu: consigliato dal pediatra asl, variabile solo per motivi religiosi.
. Orari: merenda 9, pranzo alle 11,00. Chiedo "ma poi come si fa nei weekend a pranzare con i bambini se sono abituati ad orari così diversi" risposta "fino alle elementari gli orari non combaciano quasi mai, i bambini hanno orari sempre diversi dagli adulti"
. Sonno: " se mio figlio dovesse essere ancora abituato al pisolino mattutino, come può dormire in un caos del genere?" "per i primi giorni potremmo portarlo di la con i piú piccoli, ma poi cercheremmo di dissuaderlo"... A questo punto mi sono bloccata e non ho chiesto su eventuali biberon per l'allattamento oltre l'anno, chissà cosa mi avrebbero risposto... Mah


