IL FORUM
prosciutto cotto...siete sicuri? - Versione stampabile

+- IL FORUM (https://www.autosvezzamento.it/forum)
+-- Forum: Autosvezzamento (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-autosvezzamento)
+--- Forum: Novellini o vecchie volpi? Parliamo qui dell'autosvezzamento! (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-novellini-o-vecchie-volpi-parliamo-qui-dell-autosvezzamento)
+--- Discussione: prosciutto cotto...siete sicuri? (/Thread-prosciutto-cotto-siete-sicuri)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - cancy - 07-03-2011

Io ancora non gliel'ho dato,ma tanto per dirvi quello che ho in casa contiene saccarosio,sale,glutammato,nitriti


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - rossanalib - 08-03-2011

il problema nitriti e nitrati e altre schifezze varie riguarda non solo i prosciutto cotto ma anche quello crudo e soprattutto il salame. trovare salami senza nitrati è difficilissimo (ci sono dei piccoli produttori toscani che non li usano), riguardo al cotto la maggior parte li hanno ma è se ne trovano in commercio anche senza, per il crudo c'è per esempio il parma che per disciplinare non può contenere nitrati nè nitriti. più è corta la lista di ingredienti meglio è. Wink


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - cami - 09-03-2011

(08-03-2011, 11:26 23)rossanalib Ha scritto:  il problema nitriti e nitrati e altre schifezze varie riguarda non solo i prosciutto cotto ma anche quello crudo e soprattutto il salame. trovare salami senza nitrati è difficilissimo (ci sono dei piccoli produttori toscani che non li usano), riguardo al cotto la maggior parte li hanno ma è se ne trovano in commercio anche senza, per il crudo c'è per esempio il parma che per disciplinare non può contenere nitrati nè nitriti. più è corta la lista di ingredienti meglio è. Wink

Grazie Rossana, questa disciplinare del Parma è una perla da sapere!
Almeno io ero ignorante001_huh
Che ne sarebbe di noi novelline, senza la saggezza di voi espertissime ;-)


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - Chiara - 09-03-2011

Che fortuna! Ieri sera ne ho proprio preso 2 etti di Parma crudo!


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - Maryluisette - 11-03-2011

Ragazzi io vivo tra Parma e Reggio Emilia, zona di prosciuttifici. Mi sono informata bene, anche tramite amici che ci lavorano: i prosciutti cotti naturali esistono eccome, basta cercare i prodotti di qualità e sopratutto prendere l'affettato fresco -consumarlo in giornatA- e non vaschette!


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - emilia - 12-03-2011

grazie dell'info!


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - Sbrisi - 13-03-2011

Ecco te pareva... ed io che sono pure andata a comperare il prosciutto bio, e cosa c'è negli ingredienti: aromi naturali contenenti nitriti di origine vegetale... uffi. Continuerò a cercare, prima o poi lo troverò il cotto naturale.


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - aleberto - 13-03-2011

perdonatemi ma secondo me per andare alla ricerca di questo biologico alle volte si crede erroneamente che biologico sia necessariamente il più sano e buono e qualitativamente migliore che possa esistere e non sempre è così, a questo proposito condivido molte delle affermazioni fatte qui: http://www.cibo360.it/qualita/certificazioni/agricoltura_biologica.htm

Sui nitriti e nitrati dei salumi si legga invece questo, c'è pure un elenco dei produttori di insaccati senza schifezze

http://www.cibo360.it/wellness_gourmet/battaglie/nitriti_nitrati_salumi.htm


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - rossanalib - 14-03-2011

sono perfettamente d'accordo con l'articolo linkato da aleberto sul bio Smile anzi ora lo "rubo" e lo posto su fessbook Big Grin


RE: prosciutto cotto...siete sicuri? - mamba - 16-04-2011

Mi stavo poco fa domandando come fanno a dire che il parmacotto non ha conservanti non essendo speziato.
Poi ho letto qui http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/prosciutto.htm
e forse ho capito. Iniettano una salamoia che non comporta necessariamente nitriti.
L'articolo è interessante, cosa ne pensate?