Messaggi: 813
	Discussioni: 85
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		allo scadere dei 18 mesi, ecco che comincia il rifiuto dello stare a tavola
finora l'abbiamo affrontato in modo non coerente: 
- primo episodio: piange non appena lo sediamo, mio marito ed io non capiamo immediatamente il problema e lo mettiamo giù (ci eravamo dimenticati di nascoondere le macchinine con cui stava giocando prima di venire a cena) e gli diamo da mangiare qualcosa mentre gioca
- secondo episodio: è con i miei che lo lasciano piangere sul seggiolone finchè non cambia idea, finito di piangere si mette a scherzare e mangia di gusto
- terzo episodio: mangia qualche tortellino e poi vuole scendere, lo mettiamo giù e basta
come comportarsi per il meglio?
	
	
	
Erika & Riccardo
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Lasciarlo perdere senza dargli importanza.
Si mangia a tavola. Se qualcosa è più interessante, si rifarà al pasto successivo.
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (11-03-2012, 10:35 22)rikierikki Ha scritto:   (11-03-2012, 10:31 22)giulieee Ha scritto:  ma non è che sono cominciati i "terrible twos" 
??!!
...
ma è ancora un bimbo terribilmente buono,
È meglio se questa te la segni, nel caso tra qualche tempo te la dimentichi 
	 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2012, 10:38 22 da 
arkadian.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		stasera abbiamo mangiato tutti insieme sul divano... solo che Daniele piangeva perchè voleva andare a tavola! Chi ha il pane non ha i denti, è proprio vero. Scherzi a parte, quoto: tranne rarissime eccezioni (Amelia e Daniele sono malati e io riesco a stare solo sdraiata e mi son scocciata di mangiare da sola sul divano) si mangia a tavola; se non vuoi... salti al pasto successivo. Tranquilla per la notte: se decidono di saltare in realtà non hanno così fame. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (11-03-2012, 10:35 22)rikierikki Ha scritto:  ecco, allora alla terza volta siamo stati abbastanza bravi come genitori 
l'unico "ricatto-morale" per me è che se la cosa succede a cena poi ho una paurafottuta che alla notte non dorma per la fame
e siccome il nutrimento notturno ancora glie lo posso fornire sempre e solo io....
Certo non te lo posso garantire, ma a noi non è mai successo che BM si svegliasse per la fame, anche quando a cena aveva mangiato poco e niente. Ora che ho detto così stanotte si sveglierà 10 volte 
	 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Noi abbiamo passato questa fase un pò prima, verso l'anno. Io l'ho associato all'aver iniziato a camminare.. troppo interessante la novità per stare seduti. Non che non mangiasse, mangiava più velocemente e un pò meno. Devo dire che da allora siamo rientrati un pò, anche se non siamo tornati come prima. Prima mangiare era il gioco più interessante, ora si vede che è diventato abbastanza banale, e quindi gli si dedica il tempo necessario. Quando è stufa la lascio scendere e può giocare, rimanendo nel raggio di azione nostro. Ti dico che anche noi le volte che non ha mangiato (o anche saltato) cena non si è svegliata di notte per fame (ma da notare che fa sempre una poppata prima di andare a dormire. 
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13