04-02-2012, 11:58 11
Cavolo principessavespa! Sei stata anche tu in terapia? Io mi sono resa conto di tante cose solo durante gli incontri e comunque tutti dobbiamo, chi più chi meno, chi con maggiore consapevolezza chi con slancio istintivo, rapportarci alla nostra esperienza.
Una sola cosa io mi ripeto spesso: non lasciare che la mia esperienza sia fonte di eccesso nel crescere la bimba in senso opposto. miii...oggi mica so scrivere.
Provo a spiegarmi con un esempio un po' estremo.
Sei stato picchiato da bambino e vuoi assolutamente che tuo figlio non cresca allo stesso modo. Innanzitutto complimenti, che non è facile essere diversi dall'esempio ricevuto. Però attento a non rischiare di essere troppo permissivo. Le regole e un po' di "tono brusco" servono moltissimo ai bambini.
Oppure: non hai ricevuto stima da bambino e ti sei dovuto ricostruire, come è accaduto a me, che ci ho messo una trentina d'anni prima di decidere di farmi aiutare (che poi i miei sono meravigliosi e non si sono accorti - perché io non lo manifestavo - che soffrivo della loro poca considerazione). Attento a non dare troppo peso alle cose che fa tuo figlio perché rischi di cadere nella situazione opposta!
Certo, a volte sembrano seghe mentali se vengono vissute con una certa ossessione. Ma se vengono accettate con serenità e applicate con semplicità possono aiutare tutta la famiglia a diventare migliore!
Io mi dico sempre che è molto importante che si cerchi di correggere laddove si noti un "problema". Perché tanto di errori ne faremo comunque già moltissimi perché non siamo perfetti. Allora cerchiamo di ridurli!
Una sola cosa io mi ripeto spesso: non lasciare che la mia esperienza sia fonte di eccesso nel crescere la bimba in senso opposto. miii...oggi mica so scrivere.
Provo a spiegarmi con un esempio un po' estremo.
Sei stato picchiato da bambino e vuoi assolutamente che tuo figlio non cresca allo stesso modo. Innanzitutto complimenti, che non è facile essere diversi dall'esempio ricevuto. Però attento a non rischiare di essere troppo permissivo. Le regole e un po' di "tono brusco" servono moltissimo ai bambini.
Oppure: non hai ricevuto stima da bambino e ti sei dovuto ricostruire, come è accaduto a me, che ci ho messo una trentina d'anni prima di decidere di farmi aiutare (che poi i miei sono meravigliosi e non si sono accorti - perché io non lo manifestavo - che soffrivo della loro poca considerazione). Attento a non dare troppo peso alle cose che fa tuo figlio perché rischi di cadere nella situazione opposta!
Certo, a volte sembrano seghe mentali se vengono vissute con una certa ossessione. Ma se vengono accettate con serenità e applicate con semplicità possono aiutare tutta la famiglia a diventare migliore!
Io mi dico sempre che è molto importante che si cerchi di correggere laddove si noti un "problema". Perché tanto di errori ne faremo comunque già moltissimi perché non siamo perfetti. Allora cerchiamo di ridurli!
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxsVSyBlwwFbYC3Q,,40.png)