25-05-2012, 02:08 14
Non ho il tempo di leggere tutto, ma prometto che lo farò anche perchè la la visione di dvd è una scoperta recente e ogni consiglio e ben accetto anche per noi. Premetto che noi non abbiamo l'antenna e non guardiamo la tv. Da poco abbiamo cominciato a vedere film insieme e siamo partiti da corti animati preistorici, fatti da disegni astratti e musica (mia cognata è animatrice, fa i cartonianiamati insomma e ci ha dato dei dvd). Poi siamo passati al Flauto Magico animato da Luzzati e Gianini (mio marito è un appassionato di musica classica e vorrebbe iniziare Domenico, ma io quando lui non c'è gli metto la Carrà e balliamo
). Cavolate a parte ve lo consiglio, è bellissimo. Della stessa collana (Gallucci) abbiamo preso pure un dvd con con tre corti ispirati alla musica di Rossini, e un altro con cinque corti di Lionni. Il salto di qualità c'è stato con Il mio vicino Totoro di Miyazaki: film complesso per un bimbo di 17 mesi, ma con un livello di visione anche alla sua portata (due bimbe incontrano e giocano con un BAU gigante, FINE). Abbiamo visto anche Ponyo, piaciuto ma senza entusiasmo (non siamo ancora alla seconda visione) e La città incantata che gli è piaciuto un sacco, ma abbracciato alla mamma o al papà, evidentemente lo inquieta un po' per cui lo abbiamo messo da parte. Sul podio in questo periodo c'è Quattro bassotti per un danese, film della Disney dalla trama complessissima: quattro bassotti combinano guai, ma viene sempre data la colpa al povero danese. Lo adora. Lo guarda abbracciato al cane di pezza e ogni dieci minuti commenta con un sommesso: BAU. Ovviamente li vede in due o tre tempi, non sta lì piazzato per due ore.
Essenzialmente gli stiamo facendo vedere film perchè era da tanto che non lo facevamo anche noi e quindi ci piace stravaccarci sul divano a rivedere cose che ci piacciono, e poi perchè segretamente coltivo l'illusione di poterlo portare al cinema fra non molto. Solo che mi sono resa conto che mai come ora è importante guidarlo: per tantissimo tempo la tv è stata un rettangolo nero piazzato là, ora pertanto ne è attratto, stregato, fissato. Motivo per cui la stacco dalla spina (la sa accendere e mettere i dvd), oppure la spengo e gli spiego che è meglio fare altro. Stiamo facendo in modo che la visione di un film sia un momento della giornata, non un sottofondo costante ai suoi giochi.
). Cavolate a parte ve lo consiglio, è bellissimo. Della stessa collana (Gallucci) abbiamo preso pure un dvd con con tre corti ispirati alla musica di Rossini, e un altro con cinque corti di Lionni. Il salto di qualità c'è stato con Il mio vicino Totoro di Miyazaki: film complesso per un bimbo di 17 mesi, ma con un livello di visione anche alla sua portata (due bimbe incontrano e giocano con un BAU gigante, FINE). Abbiamo visto anche Ponyo, piaciuto ma senza entusiasmo (non siamo ancora alla seconda visione) e La città incantata che gli è piaciuto un sacco, ma abbracciato alla mamma o al papà, evidentemente lo inquieta un po' per cui lo abbiamo messo da parte. Sul podio in questo periodo c'è Quattro bassotti per un danese, film della Disney dalla trama complessissima: quattro bassotti combinano guai, ma viene sempre data la colpa al povero danese. Lo adora. Lo guarda abbracciato al cane di pezza e ogni dieci minuti commenta con un sommesso: BAU. Ovviamente li vede in due o tre tempi, non sta lì piazzato per due ore.Essenzialmente gli stiamo facendo vedere film perchè era da tanto che non lo facevamo anche noi e quindi ci piace stravaccarci sul divano a rivedere cose che ci piacciono, e poi perchè segretamente coltivo l'illusione di poterlo portare al cinema fra non molto. Solo che mi sono resa conto che mai come ora è importante guidarlo: per tantissimo tempo la tv è stata un rettangolo nero piazzato là, ora pertanto ne è attratto, stregato, fissato. Motivo per cui la stacco dalla spina (la sa accendere e mettere i dvd), oppure la spengo e gli spiego che è meglio fare altro. Stiamo facendo in modo che la visione di un film sia un momento della giornata, non un sottofondo costante ai suoi giochi.



![[Immagine: LSP0p2.png]](http://lbff.lilypie.com/LSP0p2.png)