02-09-2010, 12:55 12
io non amo particolarmente sta retina..e anche io l'unico utilizzo che ne farei è....nella lavatrice!!!
cmq io non ricordo quanti mesi ha Gea, però per mia esperienza personale posso dire che Polpettino all'inizio aveva difficoltà col pane, sembrava strozzarsi (non colpetti di tosse..proprio strozzarsi, dopo che espelleva il pezzo di pane piangeva disperato)...allora ho lasciato perdere per un po' e gli davo cose morbide a pezzi: zucchine, patate,gnocchi di patate, frutta varia ecc così lui ha imparato subitissimo a gestire i pezzi e dopo una quindicina di gg gli ho riproposto il pane..miracolo aveva imparato a gestirlo!!!!
quello che ho notato è che se si "esercitano" con i pezzi, sempre più grandi, riesco a gestirli bene in poco tempo e anche ad imparare a masticare. La gente quando vede Polpettino certe volte rimane impressionato!!! lui ora mangia anche gli arrosticini! quindi io eliminerei la famigerata retina (se proprio si può anche usare per fare il tè
) e ricomincerei con il cibo a pezzi. Qualche colpetto di tosse è normale e non mi spaventerei per quello. Riguardo alle quantità..proprio non mi preoccuperei...sanno bene ciò di cui hanno bisogno! anche per il latte si regolano bene e lascerei fare. Se dare quello di proseguimento o l'1 proprio non saprei...senti i suggerimenti di qualcun altro. se invece non hai smesso completamente di allattare al seno e vuoi recuperare il tuo latte si può fare basta che attacchi tua figlia spessissimo durante il giorno (è uno sbattimento ma funziona: in pochi gg il tuo seno aumenta di nuovo la produzione). cmq in tutti i casi tranquilla..a volte ci sentiamo abbattute solo perchè ci sentiamo un po' insicure dal fatto che tutti vanno in un'altra direzione, dai commenti poco piacevoli, dai discorsi che banalizzano il cibo dei bimbi chiedendo ma quanti grammi di carne gli dai? che omo usi? ma il pomodoro già glielo hai dato? ecc



