28-06-2011, 10:09 22 
		
	
	
		Anche io piccolissimo contributo.
Il mio compagno fino a quattordici anni mangiava solo la pasta fatta con il sugo della nonna e la pizza. Ah! E il "risotto con i funghi senza funghi".
Adesso è lui che mi fa scoprire le gioie della tavola, che se fosse stato per me avrei girato sempre intorno ai soliti quattro piatti. Questo per dire che non è detto che certe fasi (anche se molto lunghe) portino ad una cattivo rapporto con il cibo. Quello che ha fatto mia suocera è stato di avere molta pazienza, pure troppa. Mio suocero, testa dura e perseverante, è stato quello invece che ogni tanto gli diceva "ma perché questo non lo assaggi?"; tanti sono stati i no di risposta ma poi piano piano si è sbloccato.
Questo non toglie che deve essere super snervante avere un bimbo che non mangia o mangia solo determinate cose. Quello che ho notato con Dario, che è una buona forchetta ma anche lui a volte si incaponisce, è che a volte parte con un "NO" secco, poi io gli lascio il piatto lì, e meno lo guardo e lo considero, più il successo è assicurato. Giuro che funziona!! E funziona anche non fare gli applausi se mette in bocca qualcosa. Insomma alleggerire, togliere importanza alla sacralità del pasto sembra aiutare i piccoli a viverla bene. E aiuta anche noi.
	
	
	
	
	
Il mio compagno fino a quattordici anni mangiava solo la pasta fatta con il sugo della nonna e la pizza. Ah! E il "risotto con i funghi senza funghi".
Adesso è lui che mi fa scoprire le gioie della tavola, che se fosse stato per me avrei girato sempre intorno ai soliti quattro piatti. Questo per dire che non è detto che certe fasi (anche se molto lunghe) portino ad una cattivo rapporto con il cibo. Quello che ha fatto mia suocera è stato di avere molta pazienza, pure troppa. Mio suocero, testa dura e perseverante, è stato quello invece che ogni tanto gli diceva "ma perché questo non lo assaggi?"; tanti sono stati i no di risposta ma poi piano piano si è sbloccato.
Questo non toglie che deve essere super snervante avere un bimbo che non mangia o mangia solo determinate cose. Quello che ho notato con Dario, che è una buona forchetta ma anche lui a volte si incaponisce, è che a volte parte con un "NO" secco, poi io gli lascio il piatto lì, e meno lo guardo e lo considero, più il successo è assicurato. Giuro che funziona!! E funziona anche non fare gli applausi se mette in bocca qualcosa. Insomma alleggerire, togliere importanza alla sacralità del pasto sembra aiutare i piccoli a viverla bene. E aiuta anche noi.




 io fossi in te mi libererei per prima cosa delle voci che ti gravitano attorno facendo piazza pulita di commenti indesiderati e innopportuni, nonchè di paragoni, trova tu la maniera per farlo (diplomatica, incavolata, seria, inflessibile, scherzosa....) ma fallo! 
 
	![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)
. L'istinto era di urlare, la ragione mi ha imposto di stare zitta: dov'ero stata io negli ultimi 5gg? Insomma, questo w-e ci ha raggiunte il papà, abbiamo concordato di lasciar perdere ancora un po' e sperare di riuscire a fare a modo nostro ad Agosto, quando saremo solo noi in montagna. Il tempo sarà molto poco, ma negli ultimi giorni ho anche valutato un'altra cosa. Serenità a tavola significa serenità tra tutti i commensali. Io e mia mamma (che normalmente non andiamo d'accordo) avevamo già discusso più e più volte prima che io mi sentissi male e inevitabilmente la tensione si percepiva a tavola. Io credo che Elisa la percepisse ed anche per questo fosse diventata ancora più noiosa e combattiva. La storia dei no, della presa di coscienza di sè, è tutto vero, ma dare il giusto peso e la giusta dimensione al pasto per me vuole anche dire non entrare in continuo conflitto con i nonni. Il famoso concetto della "stessa linea di condotta" che io e mi marito cerchiamo di applicare sempre. E' vero, le Pulci sono mie 
, dovrei essere libera di fare come voglio 
), per il resto, che pace sia, perchè così è una lotta tra me e le Pulci da una parte, me e i nonni dall'altra e le Pulci a sguazzarci dentro per fare da padrone (che tanto già lo sono!).
...
	![[Immagine: OIAup2.png]](http://lb3f.lilypie.com/OIAup2.png)
![[Immagine: HyM2p2.png]](http://lb1f.lilypie.com/HyM2p2.png)
![[Immagine: py4yilnlrfogzc73.png]](http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/py4yilnlrfogzc73.png)
... Grazie