Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Non riesco a tenere M coperto di notte, e c'è un bel freddino... ma le coperte le butta indietro e con il sacco si arrabbia perchè si sente legato...
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2011, 10:55 10 da 
Maryluisette.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		All'epoca la coprivamo con difficoltà... Il generale usavamo sia il sacco nanna che il pigiama che la coperta sopra (faceva freddo....), ma anche lei si scopriva spesso. Quando ha cominciato a fare meno freddo abbiamo continuato con il sacco nanna alleggerendo gli altri strati.
Abbiamo cominciato a usare solo la coperta un po' prima dei due anni (forse... mica mi ricordo... era tanto tempo fa 

)
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2011, 11:07 11 da 
arkadian.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.358
	Discussioni: 53
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		Mmm... rettifico... Abbiamo iniziato a togliere il sacco nanna l'inverno scorso in concomitanza con il togliere il pannolino e con il fatto che avevamo tolto le sbarre al letto e lei così poteva salire e scendere da sola. Quindi coperte a partire più o meno da quanto aveva 1 anno e 3 o 4 mesi, una cosa così.
Considera che casa nostra era un frigorifero, di notte facevano 16 gradi quando andava di lusso, per cui la seppellivamo sotto più strati di copetone di lana e cmq ha imparato presto a restarci sotto, e tutt'ora non si muove...
Cmq sento molte mamme che risolvono il problema dei figli che si scoprono con i pigiamoni con i piedi e/o la ciniglia.
Io credo che avere il letto con le sbarre o meno faccia la differenza, perché se tu bambino sai di avere 4 lati su cui appoggiarti, ti rotoli di qua e di là, ma impari presto che c'è un confine, i tuoi limiti diventano i bordi del letto. Senza parlare di quanto è più semplice infilare le coperte sotto il materasso e bloccare così le evoluzioni!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 231
	Discussioni: 11
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Coperta.
L'anno scorso, dopo vari tentativi è quella che è andata meglio di tutti. Sotto mettevamo il la tuta di ciniglia con i piedi. Quando ha cominciato a fare davvero freddo è rimasta coperta come tutti.
Il sacco nanna non funzionava e mi dava fastidio quando la portavo nel letto per la poppata e durante il rientro, visto che lo scorso inverno non avevamo ancora attaccato il lettino al nostro.
Questo inverno stiamo andando con la coperta. E ho avuto prove che scalcia e esce dalle coperte solo quando ha caldo. Se sta bene lì sotto ci resta perfettamente, se sente caldo scalcia, sia se sta nel lettone che nel lettino.
Il difficile è stato calibrare la pesantezza dei pigiami per poter condividere la stessa coperta, perché io sono freddolosa, lei calorsa e il babbo dorme comunque. 
	 
	
	
N. 12/03/2010
E. 03/03/2013
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ad un anno in inverno aveva su il pigiamino intero pesante e sopra felpa e pure piumino senza maniche e poi coperta.
Ora per ora solo felpa pesante e coperta.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 27
	Discussioni: 3
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		pigiamino pesante intero. lenzuolino cotone, copriletto leggero, piccola coperta in pile. poi quando si sveglia striscia fino sopra il cuscino in modo da tirar fuori le gambine e scalciare via le coperte.... ma poi non è in grado di tornare giù.....
ma elena è piccolina ancora!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Noi anche sacco nanna! Si ribella quando ci deve entrare, ma più che altro perchè sa che sono finiti i giochi ed è ora di andare a letto..
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13