Messaggi: 262
	Discussioni: 29
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
		
		
 
		
		23-03-2011, 10:50 22 
		
	 
	
		Come capite se avete dato solo qualche assaggio, oppure ha fatto un pranzo completo, boccone dopo boccone, integrando alla fine con un po di latte?
	
	
	
mamma di un pupetto nato a fine agosto 2010 e di una pupetta nata in dicembre 2012
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io gli faccio un suo piattino, poi se non é piu interessato, mangiamo noi, ma intanto ho un'idea... Anche per capire i suoi gusti...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		finchè spalanca la bocca gli dò il cibo,altrimenti se ha lui il cibo in mano,quando lo molla ha finito.Però non è che faccia primo secondo e contorno
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Consiglio di mettere davanti solo pochissimo cibo per volta (principalmente quando siamo all'inizio dello svezzamento) così da evitare lanci vari, cappottamenti o confusione perché c'è troppo lì davanti. Poi una volta che il piatto è vuoto lo "riempo" e continuo così fino a che non si è stufato (e lo si vede chiaramente).
Comunque una cosa importante: i bocconi NON si contano. Un giorno sarà 1 quello dopo 20... entrambi vanno bene ed entrambi sono giusti.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		sì io faccio come arkadian, metto poco davanti e spesso un pezzo alla volta (perché ad esempio se ci sono fusilli e metto davanti il piatto con diversi fusilli son lanci sicuri), quando vedo che non ne prende più (o getta via) metto davanti un'altra cosa che stiamo mangiando e così via, Tobia è un bimbo molto deciso e si capisce benissimo ciò che vuole o non vuole
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ooooops, io sempre andata controcorrente e ho sempre preparato un piattino piccolo ma degno di nota. Quando vedo che non è più interessata lo finsco io o passa al cane. All'inizio avevo provato a mettere solo 2-3 pezzetti ma urlava come una pazza e stessa scena quando capisce che sta per finire lo yogurt. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 262
	Discussioni: 29
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io porgo sempre finchè non ne vuole piu, aspettando che abbia mandato giu il boccone. E il momento che si sazia è sempre differente. 

Ma ancora non posso mettergli davanti un piattino suo...se glielo metto che è alla temperatura giusta finisce sempre che si fredda tutto molto prima di finire. Porgo direttamente dal mio piattone.
Per il latte ho visto che dipende...per esempio dopo la pizza che è un cibo che mette sete beve molto latte, al limite qualche ora dopo. 
	
 
	
	
mamma di un pupetto nato a fine agosto 2010 e di una pupetta nata in dicembre 2012
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Per quello che vale, qui cibo caldo o freddo non fa alcuna differenza. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io porgo o imbocco finche':
- fa il leone (si inarca e "ruggisce")
- lascia cadere le cose che le porgo dopo averle afferrate
- fa "no no" con la testa: e' una nuova prodezza e dopo averlo fatto sorride tutta soddisfatta :-)
Non le metto il piatto perche' lo usa come cappello, quindi le do dal mio.
Anche io avevo fatto la fatidica domanda sulle quantita' (ci sara' un minimo sindacale?) al pediatra autosvezzante, e lui mi ha risposto di non contare e lasciar regolare la bambina.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)