15-02-2012, 05:13 17 
		
	
	
	
	
	
	
	
				
				
					Dal latte materno al latte atificiale all'autosvezzamento
			
	
		
		
		
		17-02-2012, 11:55 11 
		
	
	
		Care mamme,
grazie per le numerose, confortanti risposte.
Scusate il ritardo con cui rispondo, ma è stata una settimana di tosse, febbre e raffreddore per tutta la famiglia. Ne stiamo uscendo adesso mooolto lentamente.
Posso dire di aver creduto e credere tuttora molto nel LM power, ma nel confronto, seppur limitato, con la classe medica che mi circonda (non voglio generalizzare, perchè non è giusto), ero stata indotta alle conlusioni del primo messaggio.
Poi l'illuminazione del vostro forum e la necessità di un confronto con chi, "a pelle" e a parole, la pensa come me. Sto già rivedendo la mia posizione e credo proprio che continuerò ad allattare, con il mio latte fino ed oltre il 6° mese, specialmente se farò autosvezzamento, giusto per non stressare troppo la piccola con troppi cambiamenti.

Grazie ancora e buona fine settimana.
Ciao
	
	
	
	
	
	
grazie per le numerose, confortanti risposte.
Scusate il ritardo con cui rispondo, ma è stata una settimana di tosse, febbre e raffreddore per tutta la famiglia. Ne stiamo uscendo adesso mooolto lentamente.
Posso dire di aver creduto e credere tuttora molto nel LM power, ma nel confronto, seppur limitato, con la classe medica che mi circonda (non voglio generalizzare, perchè non è giusto), ero stata indotta alle conlusioni del primo messaggio.
Poi l'illuminazione del vostro forum e la necessità di un confronto con chi, "a pelle" e a parole, la pensa come me. Sto già rivedendo la mia posizione e credo proprio che continuerò ad allattare, con il mio latte fino ed oltre il 6° mese, specialmente se farò autosvezzamento, giusto per non stressare troppo la piccola con troppi cambiamenti.

Grazie ancora e buona fine settimana.
Ciao
		
		
		
		17-02-2012, 05:37 17 
		
	
	
		Un consiglio aggiuntivo.....non porti limiti temporali per l'allattamento. L'AS o ACR ha senso se alimentazione COMPLEMENTARE a richiesta, cioé complementare al latte.
Non è detto che debba continuare ad oltranza, ma neanche tu devi pensare che consista nel sostituire in brevissimo tempo le poppate.
Fidati, il mio primo l'ho smesso di allattare 1/2 mesi dopo i 6, secondo uno svezzamento simil-classicoquasi dal giorno alla notte, per ignoranza, e ancora me ne pento!
	
	
Non è detto che debba continuare ad oltranza, ma neanche tu devi pensare che consista nel sostituire in brevissimo tempo le poppate.
Fidati, il mio primo l'ho smesso di allattare 1/2 mesi dopo i 6, secondo uno svezzamento simil-classicoquasi dal giorno alla notte, per ignoranza, e ancora me ne pento!
 2/10/2007 Tartarughino
 2/10/2007 Tartarughino 27/6/2010 Torello
 27/6/2010 Torello
		
		
		
		23-02-2012, 12:36 00 
		
	
	
		...non porti limiti temporali per l'allattamento. L'AS o ACR ha senso se alimentazione COMPLEMENTARE a richiesta, cioé complementare al latte.
Non è detto che debba continuare ad oltranza, ma neanche tu devi pensare che consista nel sostituire in brevissimo tempo le poppate.
Grazie Linda Eva per il consiglio. In effetti devo ponderare e pianificare bene cosa intendo fare, anche in prospettiva del mio ritorno sul posto di lavoro verso settembre, quando la mia bimba avrà 9 mesi. Per allora, non so quanto potrò permettermi di darle ancora il mio latte, specialmente al risveglio, che spesso non coinciderà con il mio. Let's see! Ciao
	
	
	
	
	
	
Non è detto che debba continuare ad oltranza, ma neanche tu devi pensare che consista nel sostituire in brevissimo tempo le poppate.
Grazie Linda Eva per il consiglio. In effetti devo ponderare e pianificare bene cosa intendo fare, anche in prospettiva del mio ritorno sul posto di lavoro verso settembre, quando la mia bimba avrà 9 mesi. Per allora, non so quanto potrò permettermi di darle ancora il mio latte, specialmente al risveglio, che spesso non coinciderà con il mio. Let's see! Ciao
		
		
		
		23-02-2012, 01:31 01 
		
	
	
		io sono rientrata poco dopo(aveva 11 mesi) ma aveva iniziato solo verso gli 8 -9 e non è stato difficile gestirlo.
L'importante è l'allattamento a richiesta e quando non ci sei impara a non pretenderlo. Poi semmai recupera al tuo ritorno.
	
	
	
L'importante è l'allattamento a richiesta e quando non ci sei impara a non pretenderlo. Poi semmai recupera al tuo ritorno.
 2/10/2007 Tartarughino
 2/10/2007 Tartarughino 27/6/2010 Torello
 27/6/2010 Torello
		
		
		
		23-02-2012, 11:18 11 
		
	
	(23-02-2012, 12:36 00)Lisa Cappellari Ha scritto: ...non porti limiti temporali per l'allattamento. L'AS o ACR ha senso se alimentazione COMPLEMENTARE a richiesta, cioé complementare al latte.
Non è detto che debba continuare ad oltranza, ma neanche tu devi pensare che consista nel sostituire in brevissimo tempo le poppate.
Grazie Linda Eva per il consiglio. In effetti devo ponderare e pianificare bene cosa intendo fare, anche in prospettiva del mio ritorno sul posto di lavoro verso settembre, quando la mia bimba avrà 9 mesi. Per allora, non so quanto potrò permettermi di darle ancora il mio latte, specialmente al risveglio, che spesso non coinciderà con il mio. Let's see! Ciao
Io sono rientrata ad 8, ciucciava (ciuccia) molto di notte. e anche il risveglio: lo ha anticipato per farlo diventare compatibile con i suoi orari!
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
					« Precedente | Successivo »
				
				Discussioni simili
 Discussione / Autore
Risposte
			
		
Letto
Ultimo messaggio
	
    
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)




 
 
 !
! mi state a far morire dal ridere!!!
 mi state a far morire dal ridere!!! ![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)

![[Immagine: py4yilnlrfogzc73.png]](http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/py4yilnlrfogzc73.png)



